Il vicepresidente regionale Sammartino coinvolto in una nuova inchiesta dove, al centro, c'è una presunta compravendita di voti
Categoria: Primo Piano

Europee, la destra ha già vinto…la sfida dei manifesti
Perché leggere questo articolo? Greta, kapò e niqab. In campagna elettorale tutto vale. E allora ecco una rassegna dei migliori manifesti elettorali in vista delle Europee. Stanno arrivando. Come gli orchi negli Signore degli Anelli, a due mesi dal voto i manifesti elettorali per le Europee iniziano a invadere le città italiane. Santini, faccioni e slogan. La sfida a colpa...

Pd, il Sud dei cacicchi è il capolinea dell’utopia schleiniana
Le regionali in Basilicata e l'intreccio politico-giudiziario in Puglia hanno segnato la fine del campo largo. E probabilmente anche il tramonto del progetto politico di Schlein. Il Pd cerca già un'alternativa

L’insegnamento della religione nelle scuole non è un “costo”. Scrive Barbacci (CISL Scuola)
Perché leggere questo articolo? Di recente il quotidiano “Repubblica” ha stimato in 859 milioni di euro il “costo” per l’insegnamento della religione nelle scuole. Sul tema truenews.it ospita l’opinione di Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola. Che chiarifica perché rubricare solo a un costo questo insegnamento sia problematico. I docenti di religione non sono un onere esorbitante e ingiustificato...

Tavares guadagna quanto mille operai. Ce ne stupiamo davvero?
Gli azionisti Stellantis accordano al loro ad un ulteriore aumento al suo già sontuoso stipendio. Ma Tavares è solo la punta dell'iceberg. Olivetti diceva: "Mai stipendi dieci volte superiori all'operaio meno pagato". Le cose sono andate molto diversamente

Dignitas infinita? Uomini celibi che dicono a donne e trans come dovrebbero vivere
Dignitas infinita, il documento del Vaticano su aborto, abusi, gender e identità trans divide. Obiezione respinta e Movimento Identità Trans: "Il Vaticano appoggia posizioni misogine e transfobiche ed esacerba la violenza". Manson (Catholics for choice): "Sacerdoti celibi che dicono alle donne come devono vivere"

Che cosa farà adesso Tesla?
Perché leggere questo articolo? L’azienda di veicoli elettrici di Elon Musk licenzia il 10% dell’organico. Tesla sta affrontando un trimestre da incubo con perdite di domanda, investitori e dirigenti. Le cause? La guerra dei prezzi e la concorrenza del colosso cinese Byd. Per Elon Musk la soluzione consiste nel ridurre i costi aumentando la produttività e nel robotaxi. Ma per l’analista...