“Train nasce come iniziativa dal Centro di ricerca per l’Intelligenza Artificiale all’interno dell’Istituto Clinico Humanitas e si occupa di sviluppare e validare modelli di Generative AI applicati al campo della medicina, in particolare della medicina personalizzata”. Così Saverio D’Amico, CEO e Co-Founder di Train spiega obiettivi e vantaggi dell’applicazione di GenAI e dati sintetici in ambito health&pharma in questa video-intervista...
Categoria: Primo Piano

I dieci momenti più iconici del pontificato di Papa Francesco (e le cinque maggiori controversie)
I dodici anni di pontificato di Francesco sono stati caratterizzati da numerosi momenti memorabili. L'enciclica Laudato sì, il viaggio a Lampedusa, l'apertura agli omosessuali (ma anche le controverse frasi sulla "frociaggine" e lo schiaffo alla fedele troppo insistente)

NTT DATA accelera la trasformazione digitale nel pharma. La video-intervista con Emanuele Corbetta
Dalla trasformazione digitale dei processi aziendali alle applicazioni dell’intelligenza artificiale generativa e dei dati sintetici nella sperimentazione clinica: NTT DATA, multinazionale giapponese leader mondiale nei servizi tecnologici e business digitale, si conferma un attore strategico per l’innovazione del settore farmaceutico. A raccontare la visione e le soluzioni in campo è Emanuele Corbetta, Head of Life Sciences di NTT DATA Italia,...

Dazi, tregua di 90 giorni: Usa e Ue depongono le armi fiscali
L'Ue sospende per novanta giorni i dazi contro i prodotti Usa dopo l'analogo annuncio del presidente Trump. Che ora qualcuno già accusa di insider trading

Dazi, Trump e i Paesi in coda “per baciarmi il c**o: è ora che l’America faccia pagare gli altri”
L'incendiario discorso di Donald Trump al National Republican Congressional Committee alla vigilia della visita della premier italiana Meloni a Washington

Quando la religione usa l’AI: per un uso etico delle nuove tecnologie
Sono sempre di più i progetti sperimentali che uniscono religione e intelligenza artificiale. Dall'ologramma che parla come Gesù al chatbot addestrato sui documenti del Magistero, dalle app per la preghiera agli assistenti spirituali generati dall'AI. Quali interrogativi etici sollevano?

Un nuovo codice etico per le scuole di giornalismo
In collaborazione con Irpi Media è stata pubblicata un’inchiesta sulle molestie nel giornalismo italiano, con particolare attenzione ai percorsi di formazione