Perché leggere questo articolo? I 100 milioni che l’Italia stanzierà alla Tunisia sono una goccia degli oltre 5 miliardi che il Piano Mattei di Meloni prevede per l’Africa La quarta visita in un anno, sempre “bussando coi piedi”. Ancora una volta, ancora di più, Giorgia Meloni porta in dote alla Tunisia di Kais Saied, ormai dominus incontrastato del Paese dirimpettaio,...
Categoria: Primo Piano

Politica e inchieste, una primavera surreale (anche per gli standard italiani)
Dalle Alpi all'Etna, frenetica in queste settimane l'attività della Magistratura nei confronti di esponenti politici locali che finiscono al centro delle inchieste

Fazio, Vespa e Oprah: quanto guadagnano i conduttori?
Perché leggere questo articolo? Ci sono conduttori che valgono, eccome. Amadeus e Fazio, hanno lasciato la Rai generando un caso politico, per andare a prendere molto di più su Nove. Vespa è rimasto nella Tv pubblica rifiutando 2 milioni da Mediaset. All’estero ci sono anchorman miliardari. Secondo una ricerca Agcom in Italia ci sono circa 35mila giornalisti attivi, tra professionisti,...

Mobili e design: gli occhi dell’Asia sul Salone di Milano
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Il Salone Internazionale del Mobile di Milano si avvicina. L’evento, nato per promuovere le esportazioni italiane di mobili e dei loro complementi, è un importante amplificatore del made in Italy nel mondo. In Asia, nuovo cuore dell’economia globale, ci sono sempre più Paesi desiderosi di accogliere prodotti realizzati nel Belpaese. Tra mostre e installazioni del Fuorisalone, la...

Draghi, da “nonno” a leader Ue. Arfaras: “L’Europa ha bisogno di lui”
"Necessario un cambiamento radicale". Queste le ultime dichiarazioni di Draghi che lo fanno avvicinare sempre di più ad una possibile discesa in campo. True-News.it ha intervistato l'economista Giorgio Arfaras.

Tasse universitarie, Torino restituirà 39 milioni. E gli altri 18 atenei?
Perché leggere questo articolo? Il Consiglio di Stato ha condannato UniTo a restituire oltre 39 milioni di tasse universitarie. Ci sarebbero altri 18 atenei morosi Il Consiglio di Stato ha condannato, ribaltando la sentenza di primo grado, l’Università di Torino a restituire oltre 39 milioni di euro agli studenti, richiesti attraverso la contribuzione studentesca del 2018. I supremi giudici amministrativi ritengono...

L’Italia è dipendente dal vino
Perché leggere questo articolo? Il vino è patrimonio culturale ed economico italiano. Secondo una recente ricerca genera un Pil paragonabile a quello del settore sportivo, calcio incluso. E per il ministro Lollobrigida “L’Italia senza il vino sarebbe una Nazione più povera”. Si continua così a celebrare una sostanza che, a tutti gli effetti, è psicotropa e crea dipendenza. Ed il...