Primo Piano
Meloni detassa i rimborsi del Csm. Tutti i privilegi dei mandarini di Stato
Meloni detassa i rimborsi dei consiglieri del Csm. Ma è solo l’ultimo dei privilegi dei mandarini di Stato
Il mercato tutelato non conviene più da anni. Ma vallo a spiegare ai politici
La breve e controversa storia del mercato tutelato mostra come di tutele verso i consumatori ce ne siano sempre meno. Ben venga toglierlo
Expo, Tav e Olimpiadi: i Cinque Stelle sono il Partito (preso) del “No”
Dalla Tav alle Olimpiadi, passando per trivelle ed F-35, fino al Ponte sullo Stretto. I Cinque Stelle sono il Partito (preso) del “No”
Rai, nasce il sindacato filo-meloniano. E c’è anche Vespa…
La presentazione del nuovo sindacato UniRai, che dà voce ai dipendenti della tv di Stato più vicini all’attuale governo. Benedice Bruno Vespa (e c’è un perchè)
Cottarelli legge la Manovra: “Non riusciamo a ridurre il rapporto debito/Pil”
Perché leggere questo articolo: Carlo Cottarelli commenta con True-News la Manovra 2024: Per l’economista dell’Osservatorio Conti Pubblici il governo ha…
Expo, perché la candidatura di Roma era partita già sconfitta
Il “day after” alla sconfitta di Roma nella corsa per l’assegnazione dell’Expo 2030, viene da chiedersi se valeva la pena candidare la città
Politics
Sanzioni alla Russia, un lusso che l’Europa non può più permettersi
Il nuovo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia fa parlare più per quello che non contiene. La stanchezza di guerra inizia a farsi sentire
“Uno strumento di modernità civile e giuridica”: il whistleblowing pronto a partire
La normativa sul whistleblowing partirà a breve. E per le imprese italiane arriva una grande sfida. Intervista all’avvocato Chiara Padovani
In Spagna la destra “arruola” i giudici contro Sanchez e i catalani
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Sanchez ha preso possesso del suo terzo mandato come primo ministro dopo l’accordo con gli…
La nuova “Compagnia dell’Anello”: oltre Meloni, perché Tolkien spopola ovunque
Perché leggere questo articolo: Salvatore Santangelo, tra i massimi studiosi italiani di Tolkien, ci guida alla scoperta della nuova ondata…
Visti addio e più scambio: la voglia d’Europa della Cina passa per l’Italia
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Per quasi l’intero 2024, i cittadini italiani e di altri quattro Paesi dell’Unione Europea non…
“La partnership India-Israele aiuta l’Italia”: il nuovo asse tra Europa e Asia
Dall’inizio della guerra in Medio Oriente, l’India ha fortemente sostenuto la risposta di Israele agli attacchi di Hamas. L’asse Nuova Delhi-Tel Aviv può…
Venti di Guerra
Savitz (Rand): “la guerra dei tunnel a Gaza aprirà gli occhi a molte potenze”
Perché leggere questo articolo: Con Scott Savitz, analista della Rand Corporation, proviamo a capire come la guerra a Gaza sia già…
Strage di giornalisti a Gaza, oltre seicento firme in campo contro l’indifferenza
Perché leggere questo articolo: La guerra tra Israele e Palestina è già la più letale degli ultimi trent’anni per i giornalisti….
Sergio Romano: “Biden e Xi ricordino la lezione della Guerra Fredda”
Sergio Romano: “La lezione che Cina e Usa devono apprendere riguarda la necessità di capire il senso del limite in politica internazionale”
Stories
Economy
Ecco le nuove bollette del 2024. Il manuale di sopravvivenza
Come sopravvivere alla fine del mercato tutelato e pagare le nuove bollette a partire dal 1° gennaio del 2024
Energia, stop al mercato tutelato. Stagnaro: “Pagherà di più chi è vulnerabile”
Il mercato tutelato dell’energia non è stato prorogato. Stagnaro: “Per assurdo quelli che pagheranno i prezzi più alti saranno i cosiddetti “vulnerabili”. L’intervista
Manovra, non credete ai disfattisti: l’Ue non ha bocciato l’Italia. Ma ha bastonato la Francia
Perché leggere questo articolo: Meloni e la manovra non pienamente promossi dall’Ue. Ma la Germania è come noi. E Roma…
Sotto la lente – Persone e personaggi
Alfredo Mantici, maestro di intelligence e di umanità
Perché leggere questo articolo: Alfredo Mantici, veterano dei servizi segreti italiani, è morto a 73 anni. Lo si ricorderà come un…
Garante degli scioperi sotto i riflettori: chi è e chi l’ha nominato
Paola Bellocchi e gli altri componenti della Commissione scioperi al centro delle cronache politiche per il loro “no” alla mobilitazione generale di Cgil e Uil. I loro nomi sono sconosciuti ai più, ma nelle stanze della politica…
Prelios oggi, Prometeia domani? Dove vuole arrivare Andrea Pignataro
Scopriamo le strategie del più attivo e meno noto tra i finanzieri italiani: Andrea Pignataro, l’uomo che sogna la “Bloomberg” tricolore
Geopolitics
Meloni e la svolta atlantica dietro lo schiaffo alla Francia nella ‘guerra dei caccia’
Perché leggere questo articolo: Meloni vara il golden power su Microtecnica, azienda torinese che produce componenti chiave per la catena del…
La bocciatura del piano Sunak e i rischi per la Meloni
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Si è spesso parlato delle analogie tra il piano voluto da Giorgia Meloni con l’Albania…
Addio alle armi: l’Europa si prepara ai negoziati Ucraina-Russia?
Meno armi e sanzioni meno convinte alla Russia. L’Europa sta muovendosi per aprire a un negoziato sull’Ucraina? Tutti gli scenari
Sports
Non tutto è oro quel che… Premier. Dall’Everton guai anche per l’Italia
I 10 punti tolti all’Everton potrebbe essere soltanto la prima di una serie di penalizzazioni in Premier League. Un trauma anche in Italia
Calcio, film e talk: anche True torna in campo insieme a Offside Film Festival
Offside, il festival cinematografico internazionale del calcio ritorna per un weekend di film, libri e talk sul gioco più bello del mondo
Diritti tv, la A si accontenta e non gode. Calo diffuso e Premier inavvicinabile
Diritti tv interni 2024-2029: la cifra è più bassa rispetto al bando precedente. Premier a parte, i campionati nazionali tirano sempre meno
Pharma
“La Lombardia che vorrei”, a Pavia la seconda tappa del roadshow di Federfarma Lombardia
Si è svolto nella giornata del 29 novembre il secondo evento del roadshow “La Lombardia che vorrei”, un progetto di Federfarma…
“La Lombardia che vorrei”, Monti sulla sanità: “Valorizzare sistema d’eccellenza”
“La riforma sanitaria nasce dal dialogo e dal confronto tra istituzioni e attori operativi”: lo ha detto ai margini del…
Il paziente al centro: la svolta epocale del sistema sanitario
Andrea Costa, esperto del Ministro della Salute, illustra lo stato dell’arte della riforma del sistema sanitario nazionale: “Sfida storica che non possiamo permetterci di fallire”
Future
Davide Lacerenza: chi è il tiktoker “re degli sciabolatori”, amico di Filippo Champagne e Nevio Lo Stirato
Lo chiamano il “re degli sciabolatori” per il modo in cui apre le bottiglie di champagne mediante – appunto –…
Addio ai classici sex toys… La nuova moda sono i gioielli erotici: da indossare, ovviamente
Dimenticate i sex toys da tenere nascosti in borsetta e, ancora prima, quelli che si conservavano gelosamente chiusi nel cassetto….
Viaggi 2024: le mete per essere nel luogo giusto al momento giusto
Quella del turismo esperienziale è una delle tendenze più gettonate se si parla di viaggi. Non basta più visitare una…
Green
Cosa significa che questo è stato il settembre più caldo della storia
Settembre 2023 è stato un mese da record per l’osservatorio europeo Copernico. Il più caldo di sempre? Il più caldo da quando l’uomo è in grado di incidere sul clima. Francesco Nucera di 3BMeteo spiega a True News che cosa sta succedendo
I sei ragazzi davanti alla Corte europea: “I Paesi agiscano per il clima”
Sei giovani portoghesi tra gli 11 ed i 24 anni hanno avviato una causa legale contro 32 Stati europei: “Il nostro futuro è minacciato dal surriscaldamento globale”. True-news li ha intervistati
Lapo Elkann dagli occhiali alle reti da pesca: ora si dà agli abiti sostenibili e genderless
Lapo Elkann lascia e rilancia. L’imprenditore e socialite italiano ha ceduto il suo marchio di occhiali da sole e da vista Italia Independent per un milione di euro a M…