Il Pnrr italiano ha ricevuto parere favorevole da Bruxelles. L'Italia ha ottenuto il Recovery più “ricco” con 191,48 miliardi (68,88 miliardi in sovvenzioni e 122,6 miliardi in prestiti)
Categoria: Pharma

Variante Delta, la mappa dei contagi in Europa dopo Uefa Euro 2020. Scarica il documento
Variante Delta, dove è maggiore la sua presenza? Le autorità preoccupate dalle conseguenze degli assembramenti degli Europei

Sanità lombarda, la voce del territorio per costruire il futuro
Si chiude il 14 luglio il ciclo di approfondimento sulla Riforma socio-sanitaria lombarda promosso dall’Associazione C.A.O.S e da True News

Ricerca sui farmaci. Scaccabarozzi: “Pronti 4,6 mld di investimenti in tre anni”. Farmindustria: Italia prima in Ue per studi Covid
All'Assemblea Generale di Farmindustria i numeri del comparto R&S: + 29% brevetti in Italia. Massimo Scaccabarozzi: "Pronti gli investimenti, 8mila posti di lavoro in più"

Farmaci e dispositivi: payback -24% nel 2020. I dati regione per regione nel report Corte dei Conti. Infografica a cura del Centro Studi Inrete
La Corte dei Conti, nella relazione 2021 sul coordinamento della finanza pubblica, è chiara: nel 2020 il payback ospedaliero (rispetto al 2019) ha avuto un crollo

Salute mentale. “5mila pazienti fuori dalle Comunità con progetti personalizzati. Pandemia? Triplicati i ricoveri a neuropsichiatria infantile”
Valerio Canzian, Presidente dell'Unione Regionale Associazioni Salute Mentale della Lombardia, dice che Regione Lombardia “Spende 20 miliardi in sanità ogni anno. Di questi il 5 per cento dovrebbe essere destinato alla salute mentale secondo le linee guida nazionali” mentre è “solo il 3,5 per cento”

Il Terzo Settore? “Un ponte in pandemia”. Diabetici? “Terrore dal Covid ma passi in avanti su tecnologia e formazione”
Il terzo settore, "ponte" in pandemia tra ospedali e pazienti, deve essere valorizzato. Parla di Maria Luigia Mottes, Presidente A.D.P.Mi