Secondo Uneba le Rsa, nei prossimi anni, aumenteranno la loro importanza e diventeranno centri servizi a tutto tondo per gli anziani
Categoria: Pharma

Sanità Lombarda. “Riforma? Con la medicina del dialogo le voci dei pazienti diventano welfare community”
La presidente e fondatrice del Centro Ascolto Operate al Seno, Adele Patrini: "Le parole chiave della sanità? Informazione e comunicazione, così il welfare state diventa welfare community"

Malattie rare. Trombocitopenia immune primaria (itp): qualita’ di vita compromessa da uso prolungato dei corticosteroidi
La trombocitopenia immune primaria è una rara forma di malattia autoimmune della coagulazione, caratterizzata da carenza di piastrine o dalla riduzione del loro valore. Ma cosa si può fare per contrastarla?

Letizia Moratti: “Riforma sanità? Testo il 18 luglio. Prima legge agganciata al Pnrr, tempi certi per gli investimenti”
L'assessore al Welfare interviene all'evento organizzato da True-News ad Albizzate: "Parole d'ordine? Curare prima le persone che le patologie"

Diabete. Ecco le frontiere della telemedicina al Niguarda di Milano: “Telemonitoraggio? Serve accreditamento”
Telemedicina, l'ospedale Niguarda di Milano ci crede ed è pronto all'innovazione. Ma ci sono ancora ostacoli da superare

I numeri del “welfare tecnologico”. Per la Ue fino a +38% di aderenza terapeutica e meno 60% visite infermieristiche
"Piattaforma tecnologica di welfare": in arrivo stanziamento europeo fino a 960mila euro (su un totale di 1,3 milioni) per progetti completati entro il 31 gennaio 2022.

Tamponi gratis per i disabili che non possono vaccinarsi. Così i “fragili” hanno il loro “green pass”
10 milioni di euro per il "fondo per la gratuità dei tamponi", dedicato a quelle persone disabili o fragili che non possono vaccinarsi contro il Covid: la proposta di alcuni deputati