Perché leggere questo articolo? Mentre un terzo del mondo soffre la fame, ogni giorno un miliardo di pasti vengono buttati via. Producendo milioni di tonnellate di scarti alimentari che per gli abitanti della baraccopoli di Tondo, nelle Filippine, costituiscono l’ingrediente segreto della loro ricetta della felicità: il pag pag. Ovvero spazzatura fritta. Uno spunto di riflessione non banale sulle estreme...
Categoria: Stories

Eclissi Solare 2024, dove e quando vederla
Perché leggere questo articolo? Oggi l’eclissi solare totale in Nord America. Ma l’Italia per vederla dovrà ancora aspettare qualche anno. All’improvviso il Sole si oscura e la notte prende inaspettatamente il posto del giorno. Succederà oggi, lunedì 8 aprile 2024. Si tratta dell’eclissi totale di Sole, uno degli eventi astronomici più attesi per la sua rarità e il suo fascino....

Addio Tesla? Il gigante cinese Byd è il nuovo leader mondiale di auto elettriche
Perché leggere questo articolo? Tesla non è più il leader mondiale di auto elettriche. Il marchio americano è stato battuto dal colosso cinese Byd, la cui strategia produttiva basata su innovazione e accessibilità ridefinisce l’intero settore a livello globale. Tesla ha perso la pole position. Negli ultimi anni, il mercato delle auto elettriche ha assistito a un cambiamento di paradigma...

Civil war, gli Usa non sono più nel caos solo al cinema
Il 18 aprile esce nelle sale italiane Civil War, diretto da Alex Garland, prodotto dalla famosa casa cinematografica A24. Quest’ultima ha prodotto pellicole d’autore, discostandosi dallo stile commerciale delle grandi major. La cinematografia americana storicamente ci ha abituati a diversi film politici, critici di quella democrazia che attualmente sta affrontando un contesto geopolitico e sociale complicato. Ricordiamo capolavori come Tutti...

Kurt Cobain, apologia di un antieroe: a 30 anni dalla morte si ama ancora
Il 5 aprile di 30 anni fa Kurt Cobain moriva suicida. Il leader dei Nirvana e profeta del Grunge è un mito che arde ancora, soprattutto tra la Generazione X

I 75 anni di Topolino, un vecchio amico che si rinnova continuamente
A 75 anni dal suo primo numero, il fumetto di Topolino continua a raccontare l’Italia. Ma qual è la ricetta del suo successo? L'intervista alla redazione

La Techno berlinese è un patrimonio. Ma non per l’Unesco
Techno e Berlino due parole inscindibili. Per la stampa italiana è patrimonio dell’Unesco, ma è una fake news