La strada del caffè sostenibile e equo che diventa occasione di crescita per le piccole comunità di produttori del paese dell’Africa orientale e, contemporaneamente, opportunità per le aziende italiane del settore va dal Kenya a Trieste. Questo il senso del “Memorandum of Understanding (MoU)”, siglato pochi giorni orsono, tra l’Associazione Caffè Trieste e il Ministero dell’agricoltura, fauna, pesca e cooperazione...
Categoria: Economy

Giornali online, i conti del Covid: “rosso” per Linkiesta, boom di Fanpage e Il Post
Per il Post un utile pari al 12% dei ricavi, caso unico nel panorama italiano. I "ragazzi di Fanpage" sono ormai una fucina di scoop. Linkiesta continua a non passarsela benissimo. E le "firme" costano...

I procuratori non conoscono crisi. Multe per chi nega il pagamento con carta. Varie & Eventuali
Calcio, in dieci anni in Italia i procuratori hanno guadagnato tre miliardi. Dal 2023 multe per gli esercenti che negano il pagamento con la carta. Student housing, mercato in espansione

Inchiesta San Siro: lo stadio “copiato” a Bordeaux e il maxi affare sull’ex Trotto
Nuovo San Siro, la Cattedrale di Populous ispirata al Duomo? Assomiglia molto allo stadio di Bordeaux. E sui progetti per il quartiere è ancora buio fitto

E’ partita la corsa all’idrogeno: la Cina è già in pole position
Il mondo intero è alla ricerca di metodi alternativi per produrre energia pulita. Europa ed Usa al lavoro per la futura economia ad idrogeno ma è la Cina a compiere i maggiori investimenti

Inflazione e caro bollette: così il nucleare torna di moda
Da fonte insicura e piena di rischi, il nucleare potrebbe diventare locomotiva trainante dei Paesi intenzionati ad abbattere l'inquinamento ed a neutralizzare gli scossoni economici

Crisi e rinascita di UniCredit, la cura Orcel in tre mosse per tornare ai vertici
Il 2008 ha coinciso con una brusca frenata per le ambizioni di crescita di Unicredit. Ma l'avvento di Orcel ha "rimesso la chiesa al centro del villaggio"