Categoria: Sports

Home Sports
Olimpiadi invernali 2022, programma

Olimpiadi invernali 2022, programma: gare da seguire

Olimpiadi invernali 2022, programma: con l’inaugurazione di mercoledì 2 febbraio si andrà avanti fino a domenica 20 febbraio. Gli orari in Italia saranno scomodi per via delle 7 ore di fuso orario. Olimpiadi invernali 2022, programma Le Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 sono iniziate mercoledì 2 febbraio e saranno in corso di svolgimento fino a domenica 20 febbraio, con la cerimonia...

calcio gossip

Chi è quell’influencer che si divide tra due calciatori (a loro insaputa)?

Visto il successo degli ultimi appuntamenti mensili abbiamo deciso di raddoppiare per il mese di febbraio la nostra consueta rubrica dedicata al dietro le quinte del mondo del pallone: tra curiosità e dettagli pruriginosi TrueNews vi regala parecchie notizie tutte da gustare. Meglio allora mettersi comodi e munirsi di qualcosa di sfizioso da sgranocchiare come accompagnamento alla lettura. Buon divertimento!...

pagelle calciomercato

Le pagelle del calciomercato invernale: grossi colpi e grandi flop

La chiusura del calciomercato invernale impone doverose riflessioni e analisi accurate. Tra promossi e bocciati è tempo di voti, ecco a voi il Pagellone targato TrueNews. Juventus voto 9 – Sessione di mercato praticamente perfetta per Federico Cherubini, che piazza due colpacci con Dusan Vlahovic e Denis Zakaria. Con loro l’ingresso in Champions diventa scontato. Molto interessante anche l’acquisto di...

cina olimpiadi spionaggio

La Cina e lo spionaggio: storia di un’Olimpiade tecno-spy

Sono cominciate da poco, pochissimo, ma si può affermare con una certa sicurezza che le Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 abbiano già raggiunto e superato il limite delle polemiche tollerabili che siano politico-sportive e non solo. Non bastava il fatto che le piste della capitale cinese siano quanto di più lontano per la storia dello sci, la tradizione e gli...

Serie A

Perché la Serie A ha (stra)speso sul mercato, ma non è stata la solita ricca scema

Quando il gong è suonato mettendo a tacere le ultime trattative, il calcio italiano si è trovato a fare i conti con il mercato invernale più ricco di sempre. Nell’era della crisi più profonda, con i bilanci sballati dal Covid (e da gestioni allegre del passato) e la prospettiva di altri mesi di cinghia da tirare. Cosa è successo perché...