“L’erba del vicino è sempre più verde”, un vecchio proverbio lo dice da tempo immemore. Ma in questi Europei 2021 pare proprio che anche le ragazze del vicino siano sempre più belle. A noi attenti osservatori di una partita di calcio – attenti, ovvio, al gioco in campo, ma anche alla sfida che si gioca tra tifoserie allo stadio – non è sfuggita quanto le telecamere abbiano indugiato sugli spalti delle squadre avversarie. E pare proprio che queste siano sempre popolate di belle ragazze, avvolte nella bandiera nazionale, pronte a sostenere con sorrisi ed entusiasmo la loro squadra: lo abbiamo visto contro l’Austria e, prima ancora, contro la Svizzera, la Turchia, il Galles.

Quando l’obiettivo si posa sui fan degli Azzurri – chissà perché – pare solo di vedere maschi barbuti con birra in mano, cappellino d’ordinanza, sciarpetta goffamente avvolta intorno al collo (e gocce di sudore che scendono lungo la fronte).

Europei 2021 tra wags e tifose non vip
Possibile che nessuna sia appassionata di calcio? Oppure la loro assenza è un’illusione ottica dettata dalla regia che sceglie le immagini? Perché, nel caso, il problema non sarebbe sugli spalti dello stadio, ma nella testa di chi sta dietro la telecamera o in cabina di regia.
E’ vero anche che ormai l’attenzione generale è rivolta quasi tutta verso le “wags”, le mogli e fidanzate dei calciatori, che catalizzano la scena calcistico-mediatica: una schiera di modelle e influencer, la cui antesignana fu Ilary Blasi.

Europei 2021, le belle ragazze non ci sono più (o così pare)
Il sospetto, allora, è sempre quello: non è che le scelte di inquadratura dei cameramen tradiscono una certa preferenza verso le tifose straniere? La cabina di regia ha forse gusti esterofili? Vedremo se saremo smentiti durante la partita con il Belgio…
Europei 2021 Wags italiane: chi sono le mogli e le fidanzate dei calciatori azzurri – FOTO
Europei 2021, mogli e fidanzate più belle e famose: chi sono le Wags straniere – FOTO
