Perché leggere questo articolo? Le guerre moderne sono sempre meno civili, anche quelle cosiddette giuste. Falluja My Lai e gli altri massacri di civili prima di Rafah. Dai tempi delle Crociate ci si interroga sul termine “guerra giusta”, quello che è certo è che negli ultimi anni le guerre non sono mai “civili”. Quello di Rafah è solo l’ultimo massacro...
Categoria: Primo Piano

La bolla immobiliare all’ombra del Ponte che non c’è
Perché questo articolo potrebbe interessarti? L’incertezza sul progetto relativo al ponte sullo Stretto di Messina rischia di generare già oggi un’importante bolla speculativa nel mercato immobiliare. Con tutti i rischi e le conseguenze, sociali e non, del caso. Attenzione alla bolla, a quella speculativa che a breve potrebbe planare sui comuni più coinvolti dal progetto del Ponte sullo Stretto di...

E adesso l’Intelligenza artificiale minaccia di sostituire anche gli influencer
Perché leggere questo articolo? La nuova frontiera dell’influencer marketing prevede l’utilizzo di avatar creati digitalmente su sembianze umane. Un business che sta avendo sempre più successo tra utenti e brand, ma che fa tremare i creatori di contenuti in carne ed ossa. Tra questioni etiche, deep fake, e possibili furti d’identità, l’intelligenza artificiale costituisce un Eldorado di nuove occasioni anche...

Informarsi sui social? Le bolle inaridiscono la democrazia
La crisi della tv generalista e le nuove forme di fruizione delle news da parte dei più giovani e non solo. Guidali (Statale Milano): “Se viene meno il confronti di opinioni, la democrazia inaridisce”. L’intervista.

Difesa comune, popolarismo e ambizione: la corsa alle Europee di Bandecchi
Stefano Bandecchi è leader politico abituato a prendere posizioni nette e mai banali, e nella sua campagna per le Europee il sindaco di Terni sta rilanciando questo suo dinamico atteggiamento. La sfida di Bandecchi per le Europee Il coordinatore nazionale di Alternativa Popolare ha lanciato dal suo profilo X un accorato appello per il voto che merita di essere commentato...

“Small is beautiful”: l’arte in miniatura di TikTok diventa realtà
Sui social spopola l’arte della miniatura: artisti di tutto il mondo creano affascinanti opere d’arte di minuscole dimensioni, che ora si possono vedere in mostra a Milano

Perchè la Generazione Z non guarda i tg (e perché forse dovrebbe farlo)
Gli ascolti in calo dei telegiornali sono il simbolo del declino della tv generalista. Quei (pochi) giovani che vogliono informarsi sulla politica, lo fanno attraverso i social. True-news.it ha raccolto le opinioni di alcuni esponenti della Generazione Z