Perché leggere questo articolo? Tre di Forza Italia, due di Fdi, un dem e una renziana. Ecco i sette impresentabili. Che però potrebbe comunque essere candidati alle Europee Sette impresentabili alle Europee. Un titolo da commedia teatrale, se non fosse che il grande teatrino della politica più che ridere fa venire da piangere. Mancano dieci giorni alla fine di una...
Categoria: Primo Piano

Diabete, insulina settimanale: come funziona e perchè è una svolta epocale
Il 28 maggio 2024, la Commissione Europea ha segnato un momento storico nella lotta contro il diabete. È stato approvato l’uso di Awiqli (nome del farmaco), l’insulina settimanale icodec sviluppata da Novo Nordisk. Questo trattamento innovativo è destinato a migliorare la vita di milioni di adulti affetti da diabete, offrendo un controllo glicemico efficace con una sola iniezione di basale a settimana....

Claudio Sforza: chi è il nuovo ad di Benetton esperto in commissariamenti
Dopo un decennio trascorso nella gestione commissariale di Ilva ed Astaldi, il manager Claudio Sforza chiamato a riorganizzare e rilanciare Benetton

“Il Lobbista”: intrighi e potere all’ombra della Madonnina nel primo romanzo di Fabio Massa
Esce per Laurana editore "Il Lobbista", primo romanzo di Fabio Massa. La lunga discesa nell'abisso del potere di un uomo che deve ritrovare se stesso

Sì, Fedez esce già con un’altra. Troppo presto? Solo lui può dirlo
I social si infiammano per la presunta nuova relazione post Chiara Ferragni di Fedez. Lo psicologo Seganga: "Non esiste una tempistica universale. Importante chiarire a se stessi i motivi. Ed evitare di sentire la pressione esterna"

Rutte verso la Nato. L’Italia rimpiangerà Stoltenberg
Perché leggere questo articolo? La probabile nomina di Mark Rutte come nuovo Segretario Generale della Nato non è una buona notizia per l’Italia Ci eravamo tanto odiati, adesso ci rincontriamo. “Abbiamo parlato ieri del prossimo segretario generale e noi abbiamo ribadito la nostra posizione, che è a favore del primo ministro olandese Mark Rutte“. Così il nostro ministro degli Esteri...

Nelle aziende è robot-fobia: se arrivano gli androidi i lavoratori scappano
Chi va via perde il posto all’osteria: viene in mente questo vecchio proverbio quando si legge la notizia del fuggi fuggi di lavoratori causato dall’arrivo degli automi in alberghi e ristoranti. Si chiama robot-fobia: un termine con cui si indica il senso di insicurezza e stress che assale sia i dipendenti sia i manager quando si trovano a contatto con...