Secondo i dati di un report di Legambiente oltre il 50% delle aree costiere sabbiose è sottratto alla libera e gratuita fruizione
Flag: Home in evidenza

Libia, l’ex M5s: “Draghi esperto di finanza, non capisce nulla di politica estera”
Pino Cabras, deputato di Alternativa e vicepresidente della Commissione Esteri alla Camera, analizza il silenzio italiano sul caso libico

Rai, inefficienze e sprechi sotto la lente della Corte dei Conti
La fotografia scattata è relativa al 2020, ma le criticità della Rai rilevate nella relazione sulla gestione della società approvata dalla Corte dei conti sono le stesse, presenti ancora oggi. Aumenta il ricorso a professionisti esterni A partire dal ricorso a professionisti esterni – il caso più recente è quello della striscia quotidiana su Raitre che partirà in settembre affidata...

Lo strano caso del Giappone: perché in questo Paese l’inflazione non cresce
L’inflazione cresce ovunque ma non in Giappone. La guerra in Ucraina e il conseguente aumento del costo delle materie prime hanno scatenato uno tsunami economico globale. Eppure, mentre Europa e Stati Uniti sono nell’occhio del ciclone, c’è chi, come Tokyo, è fin qui riuscito a mettersi al riparo dalle turbolenze. Ecco come ha fatto e perché il suo rappresenta un...

Il verde Bonelli: “Cingolani è il ministro della finzione ecologica”
Angelo Bonelli, ex deputato dei Verdi e ora portavoce nazionale di Europa Verde, attacca il governo sulle politiche ambientali

Alessandro Chiocchietti e la sfida per diventare Segretario generale Ue
Alessandro Chiocchietti è il favorito per diventare il prossimo Segretario generale del Parlamento europeo. Ma il suo passato desta polemiche

Il 4 luglio dell’annus horribilis di Biden: il bivio di un presidente in difficoltà
L'annus horribilis di Joe Biden. Dallo scorso 4 luglio le cose sono precipitate. Kabul, Ucraina e inflazione fanno precipitare i consensi