Perché leggere questo articolo? L’aborto è un diritto fondamentale per il Parlamento europeo. L’esponente della Lega e già senatore Simone Pillon esprime il suo dissenso ai microfoni di true-news.it: “Mi auguro che questa mossa pubblicitaria finisca nel silenzio e si ritorni a sostenere la vita umana”. L’intervista “Una macronata contro la vita umana e pro eutanasia demografica”. Commenta così Simone...
Categoria: Politics

Aborto, Adinolfi: “Dall’Ue una barbarie liberticida”
Per il Parlamento europeo l'aborto deve essere un diritto fondamentale. Mario Adinolfi: "Barbarie a danno del nascituro". L'intervista

Aborto, Zanella (Avs): “Ue, riconosciuta l’autodeterminazione della donna”
Il Parlamento europeo chiede di inserire l'aborto tra i diritti fondamentali della Carta Ue. Zanella (Avs): "Passaggio molto importante dal punto di vista simbolico. Ma la lotta per la libertà femminile continua". L'intervista

Basta con lo scandalo attese per i passaporti. SOSTIENI LA PETIZIONE
In Italia il rilascio del passaporto è un’odissea. Gli infiniti e inaccettabili tempi d’attesa hanno già causato 300 milioni di euro di perdite. Il progetto Polis sarà la svolta?

Finanziamento pubblico ai partiti: è ora di tornare a discuterne
Perché leggere questo articolo? Non tutto il male vien per nuocere. Le inchieste in Puglia e Piemonte possono segnare la fine della stagione del populismo. Il finanziamento pubblico ai partiti non è più un tabù. Ci sono buone ragioni per tornare a discuterne seriamente. La prima è il costo: un caffè all’anno. La storia è un pendolo. Per Tolstoj oscilla...

Gianni Berrino, la “mente” dietro la proposta alla Orban per i giornalisti
Perché leggere questo articolo? Gianni Berrino, il Savonarola di Sanremo che ha proposto il carcere per i giornalisti. Ritratto del capogruppo in Commissione Giustizia di Fdi. Giornalisti in carcere, con pene da 1 a 3 anni, che possono diventare 4 e mezzo e multe da 50 a 120mila euro. Proposto il reato, indovinate il Paese. L’Iran degli Ayatollah? L’Ungheria di...

Diffamazione a mezzo stampa, lo sconcertante emendamento di FdI divide anche la maggioranza
La proposta di Berrino: quattro anni e mezzo di carcere e sino a 120mila euro di sanzione per i giornalisti. Bortoli (presidente OdG): "Inaccettabili pulsioni autoritarie". Ma anche dentro la maggioranza si prendono le distanze. Bongiorno (Lega): "Ci saranno riunioni". Insomma, alla fine non se ne farà nulla?