Non sono pochi gli ex Cinque Stelle che fanno mea culpa sullo stop al finanziamento pubblico dei partiti e sul taglio dei parlamentari
Categoria: Politics

Par condicio nel mondo: ecco perchè in Italia non funziona
Perché leggere questo articolo? Negli Stati Uniti ci saranno tre confronti tv tra i candidati. In Italia uno, forse. E’ la par condicio, bellezza. Una follia italiana: complicata, machiavellica e a ogni elezione resa più barocca. Varrà anche per le Europee. Ecco perché in Italia la par condicio non funziona. In America Biden e Trump faranno tre confronti televisivi in...

In Europa si torna a sparare ai leader: Fico primo premier colpito dopo più di vent’anni
Robert Fico lotta per la vita in Slovacchia dopo che ieri il 59enne premier di Bratislava è stato colpito al termine di un raduno pubblico in una cittadina di provincia da un 71enne che gli ha sparato cinque colpi di pistola. Alle radici dell’attacco, secondo le autorità, le divisioni politiche del Paese, recente confermate dalla vittoria dell’alleato di Fico, Peter...

Europee, Salis da sola vale più del doppio del partito che la candida
Quanto pesa la candidatura alle Europee di Ilaria Salis, capolista di Avs nella circoscrizione Nord Ovest? Parecchio. Balduzzi (TP): "Doppia il suo partito"

Pietro Patton, il pensionato che ha salvato il governo sul Superbonus
Perché leggere questo articolo? Pietro Patton, senatore del gruppo Autonomie, ha salvato il governo sul voto in Commissione Finanze al Senato per il Superbonus. Ex dirigente del Comune di Trento e più ricco parlamentare trentino. Dopo la pensione è presidente di un consorzio di vini. George Smith Patton era il “generale d’acciaio”. Pietro Patton è “il pensionato dei vini”. Il...

Chi è Elisabetta Serafin, la nuova presidente di Saipem
Eni e Cdp hanno trovato di recente l’accordo per nominare alla presidenza di Saipem Elisabetta Serafin, funzionaria di lungo corso della pubblica amministrazione che andrà dunque a guidare il consiglio d’amministrazione della società operante nei servizi della logistica petrolifera ed energetica. Serafin, una vita nella pubblica amministrazione A Roma Elisabetta Serafin è nota come una delle più talentuose esponenti dell’amministrazione...

Il rimpasto di Putin, tra tecnocrati e generali. Maddaluno: “Shoigu non è stato retrocesso”
Vladimir Putin ha deciso il rimpasto di governo sostituendo dopo dodici anni Sergej Shoigu, Ministro della Difesa che ha comandato la presa della Crimea, le guerre mediorientali e l’invasione dell’Ucraina, e avviando il suo quinto mandato con volti nuovi. La Russia si blinda con un’ascesa di tecnocrati a posizioni strategiche. E per l’analista geopolitico e militare Amedeo Maddaluno, esperto di...