Architetti al voto: solo 1 su 6. L’elité di Milano non parla di lavoro, così ha perso democrazia
Istituzione chiave per Milano ma al voto solo un architetto su sei. L’Ordine che gestisce potere e cultura ha smesso di parlare di lavoro. La partita per il dopo Paolo Mazzoleni, i nomi: da Oggioni a Bonessa, al rampante Bortolotti e il fratello di Jonghi Lavarini
La sanità privata di prossimità e la Regione Lombardia
Le elezioni regionali lombarde, dopo la vittoria milanese, sono la vera sfida per il centrosinistra. Ma come affrontare il tema sanità?
Di Battista a Siena, a gamba tesa nella “patria” di Letta. Il Che Guevara 5S torna nel MoVimento?
Alessandro Di Battista ha annunciato un nuovo tour in giro per l’Italia per parlare di “politica vera nelle piazze”. Nuovo partito in arrivo o solo strategia?
“L’identità profonda di Milano risiede nel lavoro e nelle imprese”
Carluccio Sangalli intervenendo ad “Amare Milano – I discorsi del coraggio” ha parlato della identità di Milano legata ad imprese e lavoro
Pazzali: “Dal secolo di storia di Fiera Milano un modello di ripartenza”
“La sfida del futuro? Puntare sull’economia della conoscenza”. Così Enrico Pazzali, presidente della Fondazione Fiera Milano
Peppe Provenzano il “rettificatore”
Chi è Peppe Provenzano? Un “rettificatore” continuo: prima attacca pesantemente qualcuno, poi fa marcia indietro
“La politica cambi visione sui concetti di discarica e rifiuto”
Bruno Bella intervenendo ad “Amare Milano – I discorsi del coraggio” ha sottolineato l’importanza di cambiare visione su discariche e rifiuti
Made Expo dal 22 Novembre a Milano: torna la fiera dell’edilizia (alla prova del Pnrr)
Made Expo avrà luogo a Milano dal 22 al 25 novembre: è la fiera dell’edilizia che offrirà un palinsesto con più di 100 eventi
Donne, astensione, giovani e istruzione: così Beppe Sala ha conquistato Milano
Beppe Sala è stato confermato sindaco di Milano battendo nettamente l’avversario Luca Bernardo. Ma come leggere i dati delle urne? L’analisi del voto per Municipi, genere, livelli d’istruzione e di astensionismo
Il fascismo in Italia è fortunatamente sempre un po’ cialtrone
Essere di destra estrema è reato? Se è apologia di fascismo, sicuramente sì. Ma ci dovrebbe pensare la magistratura