Categoria: Politics

Home Politics
Oltre la guerra, la forza del mare: l'oblio del molo Usa a Gaza

Oltre la guerra, la forza del mare: l’oblio del molo Usa a Gaza

Il molo artificiale costruito dagli Usa per consegnare gli aiuti umanitari a Gaza è stato rimosso dagli americani. Come se non bastasse la furia del conflitto israelo-palestinese e del braccio di ferro tra il governo Netanyahu e la comunità internazionale nelle giornate in cui decine di milioni di persone rilanciano gli appelli sulla crisi di Rafah, per la Palestina c’è...

Donald Trump si ricandida Presidenziali

“Trump is good for business”: The Donald batte cassa ai miliardari Usa

Donald Trump batte cassa agli esponenti dell’impresa e dell’alta finanza Usa. Il motivo? Ritiene troppo poco generose le donazioni arrivate finora per la sua campagna da manager, finanzieri, Ceo e donatori di peso. Specie di quelli dei settori più amici, dall’industria manifatturiera all’energia, del Partito Repubblicano. Le mosse di Trump per difendere la sua riforma fiscale The Donald lo ricorda...

“L’Europa è circondata”: la spinta del generale Camporini per la Difesa comune

“L’Europa è circondata”: la spinta del generale Camporini per la Difesa comune

L’Europa si avvia al voto per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo in un contesto di criticità geopolitica e problemi strategici alle sue periferie. La presidente Ursula von der Leyen ha lanciato la sua ricandidatura alla guida della Commissione Europea mettendo proprio l’idea della crescita del protagonismo europeo nella Difesa al centro nel suo programma per un secondo mandato a...

Via libera La diminuzione degli aiuti all’Ucraina riflette l’orientamento del governo tedesco verso una maggiore austerità fiscale, necessaria per mantenere l’equilibrio politico all’interno della coalizione di governo. Questa scelta potrebbe avere ripercussioni significative sulla capacità dell’Ucraina di sostenere le proprie difese e, più in generale, sull’equilibrio geopolitico europeo. La Germania, che fino ad ora ha rappresentato uno dei principali sostenitori dell’Ucraina, potrebbe ora ridurre il proprio impegno, influenzando anche le dinamiche di supporto da parte di altri Paesi europei. GERMANIA all'Ucraina per colpire in Russia? Non vuol dire una svolta nella guerra...

Via libera all’Ucraina per colpire in Russia? Non vuol dire una svolta nella guerra…

L’Ucraina sarà autorizzata a colpire in profondità il territorio russo con le armi occidentali? Dell’ipotesi si parla di recente ed è possibile che da qui al summit Nato di Washington Usa, Regno Unito, Francia e gli altri big dell’Alleanza Atlantica decidano a riguardo. Anche il segretario Nato Jens Stoltenberg ha aperto all’ipotesi. Ma è uno scenario fattibile? E come si...