Tre gli scenari, in particolar modo, su cui la diplomazia italiana rischia di "incartarsi" negli anni a venire: Ungheria, Israele e Venezuela.
Categoria: Politics

Cantieri e cose, la sinistra alla ricerca di una identità dal 1989
Dalla svolta della Bolognina in poi la sinistra italiana è alla continua costruzione di un "cantiere" e di "un nuovo soggetto politico"

Corea del Nord, missile lanciato verso il Giappone: scatta l’allarme
Corea del Nord, missile partito verso il Giappone. Scattato l’allarme appena la notizia è partita alle prime luce del mattino del 4 ottobre 2022. le autorità giapponesi hanno invitato i cittadini a trovare riparo nei rifugi sotterranei. Corea del Nord, missile lanciato verso il Giappone Dal Corea del Nord è partito un missile verso il Giappone. Il missile ha sorvolato...

Chi è Ricardo Merlo, il “lider maximo” degli italiani del Sud America
Alle elezioni politiche il Maie di Ricardo Merlo si è confermato il più votato nell'America Latina e il suo leader dominus del voto estero

Il maxi governo dei giornali. Tutti i nomi (spesso inventati)
Il toto-ministri impazza sulla stampa. E così ne esce un governo composto da una cinquantina di ministri.

Che fine hanno fatto i contraccettivi gratis promessi da Regione Lombardia?
Intervista alla consigliera regionale Paola Boccia su un Odg approvato ma applicato dalla Lombardia sui contraccettivi gratis per under 24

Un riformatore pragmatico per il Brasile: Lula e i suoi legami con l’Italia
A 76 anni e con 580 giorni di prigionia sulle spalle Luiz Inácio Lula da Silva ha buone chance di diventare il nuovo presidente del Brasile