Categoria: Pharma

Home Pharma
Orazio Schillaci vita privata

Liste d’attesa, Schillaci: “Lavoriamo a più assunzioni per ridurle”

Carenza di personale sanitario, liste di attesa, l’evoluzione verso l’autonomia differenziata delle Regioni. Questi alcuni dei temi discussi dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, in una recente intervista a La Stampa. Il problema delle lunghe liste di attesa in sanità, spesso attribuito alla carenza di personale, potrebbe trovare una soluzione nelle prossime mosse del governo. Schillaci ha rivelato che è...

Marco-Armoni-IA-sanità

Le applicazioni dell’IA in sanità. Ne parla Marco Armoni (Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale)

Quali sono alcune possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale in ambito socio-sanitario? Come gestire la tutela della privacy senza creare eccessivi paletti per la ricerca? True-News.it ne ha parlato con Marco Armoni, Professore Associato della New York University, esperto internazionale di cyber security e di recente nominato Presidente del Comitato Scientifico dell’Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale (ENTD). All’incontro promosso dall’Ente Nazionale...

Concorrenza nel farmaceutico: la Commissione Affari Sociali valuta la relazione dell’Ue

Concorrenza nel farmaceutico: la Commissione Affari Sociali valuta la relazione dell’Ue

Durante la seduta della Camera dei Deputati del 29 gennaio è stato annunciato un passo importante nel monitoraggio e nella regolamentazione del settore farmaceutico europeo: la Commissione Affari Sociali ha infatti ricevuto l’incarico di esaminare la relazione dell’Unione Europea relativa all’applicazione delle norme sulla concorrenza nel settore farmaceutico per il periodo 2018-2022. Questo documento, denominato COM(2024) 36 final, offre una...

Accordo Consip Confindustria Dispositivi medici

Consip-Federsanità: via libera all’accordo di collaborazione istituzionale

Il 30 gennaio, Consip S.p.A. e Federsanità hanno raggiunto un accordo per avviare una collaborazione istituzionale. Obiettivo: sfruttare sinergie e competenze congiunte per potenziare e innovare l’offerta di servizi sanitari in Italia, mettendo in campo strategie all’avanguardia per la gestione delle risorse e l’adozione di tecnologie avanzate. Consip S.p.A., la centrale di committenza nazionale, si è distinta negli anni per...

Conferenza Stato-Regioni, ratificate nomine Cda di Aifa e commissione scientifica-economica: ecco i nomi

Conferenza Stato-Regioni, ratificate nomine Cda di Aifa e commissione scientifica-economica: ecco i nomi

La Conferenza Stato-Regioni, riunitasi in seduta straordinaria la mattina di martedì 30 gennaio, ha ratificato la designazione di due membri all’interno del CdA di AIFA e di tre componenti della nuova Commissione scientifica ed economica. Di seguito i soggetti designati dalle Regioni per il Consiglio di Amministrazione di AIFA: Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale...

ASTRO NETS

ASTRO-NETS: rivoluzionare la neurochirurgia con metodi da astronauti

La scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Istituto Neurologico Carlo Besta, diretta dal professor Francesco DiMeco, ha inaugurato un’innovativa frontiera nella formazione dei neurochirurghi: il Progetto ASTRO-NETS. Presentato nella biblioteca “Renato Boeri” della Fondazione IRCCS, questo progetto unisce le tecniche addestrative degli astronauti alla preparazione dei futuri neurochirurghi con l’intento di affrontare le situazioni di emergenza con la stessa precisione e prontezza...

parità genere sanità

Parità di Genere nella Sanità: i risultati del Libro Bianco 2024

Nella nona edizione del Libro bianco (2024) sulla salute della donna emerge un tema cruciale: l’indagine sulla disparità di genere nel campo della sanità e della ricerca scientifica. Quest’opera, frutto della collaborazione tra Fondazione Onda e Farmindustria, è stata presentata in Senato, sottolineando la necessità di un approccio equo e personalizzato nella medicina. Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda, ha...