Rafforzamento dei servizi sanitari, la promozione di misure preventive e l’adozione di un approccio One Health, che integra la salute umana, animale e la tutela dell’ambiente. Queste le priorità delineate dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, per la presidenza italiana del G7 Salute, annunciate in occasione della Conferenza ministeriale Salute OCSE a Parigi. Schillaci ha evidenziato l’importanza di continuare a...
Categoria: Pharma

Scudo penale per i medici, l’Ordine: “Bene l’approvazione, ora riformare”
La proposta di estendere lo scudo penale per i professionisti sanitari fino al 31 dicembre 2024, emersa dagli emendamenti al decreto Milleproroghe, è stata accolta con favore dalla categoria. Questa misura limiterebbe la punibilità degli operatori sanitari ai soli casi di colpa grave. La motivazione dietro questa estensione, come sottolineato dal presidente della Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli,...

Mascherine, vaccini, lockdown: tutte le novità del nuovo piano pandemico che divide politica e regioni
Il nuovo piano pandemico proposto dal ministero della Salute italiano divide la politica italiana. Non solo Stato e Regioni, ma anche maggioranza e opposizione si stanno scontrando. La prima area di discussione riguarda le richieste delle Regioni, le quali hanno espresso la necessità di ottenere risorse finanziarie specifiche e addizionali per attuare i loro piani pandemici regionali. Queste risorse dovrebbero...

Piano Socio Sanitario Regione Lombardia, al via l’iter di approvazione
Dal curare al prendersi cura. È questo il fil rouge del Piano Socio Sanitario Regionale 2023-2027 (Pssr) presentato il 18 gennaio dall’Assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso in Commissione Sanità e in Commissione Sostenibilità sociale in seduta congiunta. “Il Piano sociosanitario rappresenta un’innovazione ed un efficientamento complessivo del sistema, apportando non solo miglioramento nell’erogazione dei servizi, ma anche una visione...

Fondazione Gimbe: il Nord guida la mobilità attiva, Lombardia in testa. Per la gioia del settore privato
Secondo il rapporto della Fondazione Gimbe, 4,25 miliardi di euro spesi nel 2021, in crescita rispetto al 2020. Ma il Sud arranca

Aifa: ufficiale la riforma. Ecco le novità
La riforma dell'aifa è ufficiale dal 15 gennaio ed entrerà in vigore a fine mese. Ecco tutte le novità previste

L’Agenas sospende la gara per la piattaforma di intelligenza artificiale in attesa di una legge sulla privacy
L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) ha annunciato la sospensione, in via cautelativa e temporanea, della procedura di dialogo competitivo per il sub-investimento 1.2.2.4, finalizzato alla missione 6 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per la realizzazione di una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dell’assistenza sanitaria primaria. L’iniziativa ha un valore complessivo di 37 milioni...