Il campo largo strappa la Sardegna al centro destra: Alessandra Todde, del Movimento 5 Stelle, ha vinto le elezioni e sarà la prossima presidente dell’isola. La sua vittoria al cardiopalma (solo 0,4 i punti di vantaggio sul rivale, Paolo Truzzu) porta con sé grandi aspettative. In particolare per quanto riguarda le iniziative future nel settore sanitario, un ambito cruciale nell’amministrazione...
Categoria: Pharma

Cartabellotta (Fondazione Gimbe): “L’autonomia differenziata in sanità? Un salto nel buio”
Intervista a tutto campo di True-News.it a Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe su SSN, Pnrr e autonomia differenziata

Mantoan (Agenas): “Liste d’attesa e case di comunità le priorità. Monitorare la crescita dei fondi integrativi”
Intervista a tutto campo con il Direttore generale di Agenas: dalle liste d'attesa alla crescita dei fondi sanitari integrativi

Forum Sanità, Moratti: “Mettere a terra la medicina di prossimità”
La sanità “è in cima alle preoccupazioni dei cittadini italiani. Abbiamo una spesa pro capite inferiore alla media europea e alla media Ocse e quindi dobbiamo impegnarci di più per aumentare il numero di medici e di infermieri e migliorare le loro retribuzioni“. A dirlo è Letizia Moratti, Presidente della Consulta della Segreteria nazionale di Forza Italia a margine del Forum Sanità tenutosi il 16 febbraio...

Sanità lombarda, il Pd lancia una proposta di legge di iniziativa popolare
"Fermare la privatizzazione strisciante ed eliminare le liste d'attesa": la proposta di legge del Pd lombardo per modificare la sanità

Aifa: Palù si dimette da presidente
Giorgio Palù non è più il presidente dell’Aifa. La clamorosa rottura, a pochissima distanza dalla nomina, è stata comunicata durante una riunione informale del Cda dell’ente (qui il documento), il primo frutto della riforma spinta proprio dal dimissionario presidente. Nella comunicazione data al Consiglio di amministrazione, Palù si è espresso in aperto contrasto con il ministro della Salute, Orazio Schillaci,...

Schillaci a Fnomceo: “Al lavoro per depenalizzare la colpa medica”
La Sanità è una priorità del governo, che è al lavoro per depenalizzare la colpa medica. Lo ha dichiarato il 20 febbraio il ministro della Salute, Orazio Schillaci, annunciando una serie di iniziative per rafforzare il sistema sanitario pubblico italiano durante un evento organizzato dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) per la IV Giornata...