Alessandra Ciucci, Associazione Medici Diabetologia a “Innovazione e diabete. Nuove sfide e opportunità nelle linee d'indirizzo regionale”
Categoria: Pharma

L’uso dei fondi PNRR per snellire le liste d’attesa: i progressi sul fronte Telemedicina
L’universalità del nostro sistema sanitario nazionale, unico nel panorama mondiale, si fonda sulla radicata cultura della difesa del diritto alla salute come componente essenziale del benessere della collettività ed espressione dei principi fondamentali di equità, non discriminazione e solidarietà politica, economica e sociale. A 45 anni dalla sua istituzione, sono molte le sfide e le opportunità che hanno imposto un...

Innovazione e diabete, Bertuzzi: “Tecnologia, strumento educativo che migliora la vita e le cure dei pazienti”
Federico Bertuzzi all'evento "Innovazione diabete. Nuove sfide e opportunità nelle linee d'indirizzo regionale"

Innovazione e diabete, Monti: “Investire sulla tecnologia per un futuro migliore”
Emanuele Monti all'evento "Innovazione diabete. Nuove sfide e opportunità nelle linee d'indirizzo regionale"

Innovazione e diabete, Mottes: “Cure adeguate per ridurre le complicanze economiche e sanitarie”
Marialuisa Mottes all'evento "Innovazione diabete. Nuove sfide e opportunità nelle linee d'indirizzo regionale"

Innovazione e diabete. Nuove sfide e opportunità nelle linee d’indirizzo regionale
Al Consiglio della Regione Lombardia l'evento sulle nuove linee regionali sui dispositivi di monitoraggio e cura per i pazienti diabetici

In Regione Piemonte la proposta di efficientamento per il percorso di presa in carico della paziente con tumore al seno metastatico
In Italia, il tumore al seno metastatico colpisce circa 45.000 pazienti; si tratta di circa il 6,4% di tutti i tumori al seno, con circa 3.520 nuovi casi l’anno, con minore incidenza al Nord rispetto al Sud. Grazie all’avanzamento delle tecniche chirurgiche e alla disponibilità di nuovi farmaci, oggi per le pazienti sono aumentate le possibilità di trattamento. In questo...