Categoria: Future

Home Future
opencellID

OpenCellID, cos’è e come funziona il database delle antenne telefoniche

OpenCellID è un database creato per localizzare le antenne telefoniche. Un progetto “collaborativo” digitale, nato in Francia, con l’obiettivo di identificare la presenza delle celle in tutto il mondo, raccogliendo i “dati cellulari” forniti dagli utenti stessi, che possono essere utili per scopi pubblici e privati, “dalla localizzazione dei dispositivi alla comprensione dei modelli di copertura della rete”, come si...

Mastodon: cos’è, come funziona, differenze con Twitter. Ecco dove vanno gli utenti di Twitter spaventati da Musk

Mastodon: cos’è, come funziona, differenze con Twitter. Ecco dove vanno gli utenti di Twitter spaventati da Musk

Ufficiale: la scalata di Elon Musk (CHI E’) a Twitter è andata a buon fine. Una notizia attesa ormai da settimane, tra gioie e timori degli internauti.  Nell’attesa, quelli a cui il fondatore di Tesla e SpaceX non sta simpatico erano già corsi ai ripari, abbandonando il social network dei cinguettii per iscriversi al concorrente, Mastodon, che ha registrato un...

#putinaticket

#putinaticket: il nuovo hashtag virale di TikTok

Dollar General è una catena americana di negozi, che vendono un po’ di tutto, con oltre 18.000 sedi in tutto il paese. Oggi la società è al centro delle polemiche su TikTok, dopo che la responsabile di uno degli store, esattamente a Tampa, in Florida, ha diffuso una serie di video lamentandosi delle condizioni di lavoro e accumulando milioni di...

tethered cap

Tethered cap, cosa sono? I nuovi tappi delle bottiglie di plastica: inizia Coca Cola

Se non faremo qualcosa, entro il 2030 l’inquinamento da plastica raddoppierà e gli oceani saranno gli habitat più colpiti, come già dimostra la presenza di gigantesche isole fatte di spazzatura. Bastano piccoli gesti, che partono da oggetti apparentemente insignificanti. Come i tappi di plastica delle bottiglie, che spesso e volentieri cadono a terra senza che ce ne accorgiamo, andando poi a finire chissà dove....

Città gemelle digitali: cosa sono e come funzionano le “digital twin”?

Città gemelle digitali: cosa sono e come funzionano le “digital twin”?

Gli urbanisti alle prese con le mappe cartacee per modificare la planimetria e le infrastrutture di un centro urbano potrebbero essere presto un ricordo. Sono sempre più numerose le città del mondo, Europa inclusa, che si stanno attrezzando per avere una “gemella digitale” che permetta loro di progettare nuove modifiche sfruttando tutti i vantaggi offerti dalla tecnologia digitale. Dopo la...

gasometro

A Milano Bovisa l’ex gasometro rinasce e diventa Innovation Hub

Passato, presente e futuro si uniscono a Milano Bovisa nel nuovo progetto “Gasometro 2 – Innovation Hub”: uno dei due ex gasometri, presenze iconiche e memorie storiche del passato industriale, sarà recuperato e trasformato in un complesso di spazi, che accoglieranno laboratori di ricerca avanzata, alcuni dei quali dotati di “Cleanroom”, sale studio, aule per il coworking, sale riunioni e...

digital nomad

Digital nomad: significato e mete ideali in Italia e nel mondo. Mollo tutto e via!

Lo abbiamo sempre sognato in fondo, ma la pandemia ci ha spinto a farlo un po’ più spesso e un po’ più concretamente: mollare tutto e andarcene a vivere da un’altra parte, lavorando da remoto grazie ai vantaggi dello smartworking. Un fenomeno sempre più diffuso, che ha anche un nome preciso: yolo economy (da “you only live once“). Digital nomad:...