Categoria: Future

Home Future
parigi allarme rifiuti

Troppi rifiuti? Arrivano i “super vermi” mangia-plastica

Materiali di imballaggio, posate usa e getta, custodie di vecchi CD… La Terra è ormai invasa dai rifiuti che non si riescono a smaltire. La scienza corre in soccorso con idee innovative: i ricercatori dell’università australiana del Queensland hanno scoperto che i super vermi, in particolare le larve dello scarabeo Zophobas morio, mangiano il polistirene, una tra le forme più...

Tiro al bersaglio? No, ai droni di Amazon

Tiro al bersaglio? No, ai droni di Amazon

Amazon assicura che i suoi droni per le consegne saranno il futuro e la prima città ad essere baciata dalla rivoluzione tech sarà Lockeford, in California. Tutti contenti? No, anzi: in questa cittadina rurale fatta di ranch, vigneti e bancarelle di frutta a bordo strada molti non sono proprio pronti per il decollo.  Lo racconta il Washington Post in un...

vino bianco più buono al mondo

Il vino tra arte e architettura: 5 (più una) cantine da visitare quest’estate

Non una semplice cantina. Ormai i produttori di vino vogliono fare in modo che la visita alla loro azienda vitivinicola sia davvero un’esperienza unica, capace di coniugare aspetti diversi della nostra cultura. Ecco, allora, le cantine da non perdere quest’estate, all’insegna di vino, arte ed architettura. Tenute Lunelli, Umbria Il Carapace è la scultura-architettura realizzata da Arnaldo Pomodoro per la...

greenwashing

Guida contro il greenwashing: quando la comunicazione è (troppo) sostenibile

Le persone e le organizzazioni possono comunicare correttamente il proprio impegno sociale ed ambientale, evitando che le parole – prima fra tutte la sostenibilità – vengano svuotate di significato e  possano addirittura diventare controproducenti. Dagli enfatici slogan ambientalisti alle immagini che evocano valori non rispondenti alla realtà, dal packaging alle campagne sui media, dai messaggi in rete ai bilanci sociali,...

vacanze hacker

Viaggi e vacanze nel mirino degli hacker: come difendersi

Attenzione ai ladri in vacanza, si sa. Di solito si pensa ai topi d’appartamento, che approfittano delle case lasciate incustodite mentre i proprietari sono in ferie. Ma non bisogna stare all’erta solo con loro. Un pericolo sempre maggiore arriva dagli hacker di tutto il mondo, che stanno intensificando le loro campagne di attacco ai dati informatici proprio con l’avvicinarsi dell’estate...

pelle pesce leone

L’ultima moda (sostenibile)? La borsa in pelle di pesce leone

Per anni Aarav Chavda, esperto sub, ha praticato immersioni al largo delle spettacolari coste della Florida, finché gradualmente si è accorto che i pesci colorati e le barriere coralline stavano scomparendo. Il motivo? Il proliferare del pesce leone, noto anche come pesce scorpione o scorpena volante: una specie originaria del Mar Rosso e dell’Oceano Indiano, molto invasiva, che si sta...

Oncologia integrata: l’innovazione per la cura del cancro

Oncologia integrata: l’innovazione per la cura del cancro

Il paziente è sempre curabile, anche quando non più guaribile. Questa il presupposto che guida l’oncologo italo-svedese Ivano Hammarberg Ferri, uno dei principali specialisti italiani di oncologia integrata: praticata in tanti paesi, è la risposta più completa ai numerosi problemi, ai bisogni e ai quesiti che la malattia oncologica ci porta oggi ad affrontare. Ne parla nel libro “Integrata, grazie!...