Nuovi parametri zona gialla: quali sono?

Nuovi parametri per il passaggio in zona gialla: occupazione al 15% di terapie intensive e al 20% dei reparti ordinari fa scattare il cambio.

Sul tavolo del governo sono al vaglio i nuovi parametri per la definizione della zona gialla. Non c’è ancora accordo tra le autorità competenti, ma dal vertice tenutosi proprio il 20 luglio è emerso che l’ipotesi più accreditata è quella del passaggio in zona gialla con l’occupazione al 15% nelle terapie intensive e al 20% nei reparti ordinari. Una prima proposta, ormai superata, voleva invece il giallo al 5% dell’occupazione delle terapie intensive e al 10% nei reparti ordinari.

Nuovi parametri zona gialla, a rischio 5 regioni

A rischio sono 5 regioni italiane, che con un rialzo dei contagi potrebbero a breve tingersi di giallo.

Secondo i nuovi parametri per la definizione della zona gialla, se i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva dovessero occupare più del 15% dei posti disponibili a livello regionale scatterebbe il nuovo colore. Potrebbe accadere anche nel caso in cui i ricoveri per Covid-19 richiedessero più del 20% dei posti letto disponibili nei reparti ordinari, sempre a livello regionale.

Iscriviti alla nostra newsletter: le notizie e gli approfondimenti, in anteprima

Le nuove misure tengono dunque più in considerazione le ospedalizzazioni che il numero dei contagi, ma l’ultima parola la detterà la cabina di regia che dovrebbe riunirsi a Palazzo Chigi il 21 luglio. Le autorità, in quell’occasione, si confronteranno anche a proposito del green pass obbligatorio per accedere a luoghi ed eventi, e riguardo le misure di contenimento della pandemia.

Nel frattempo, secondo il bollettino del 19 luglio, i nuovi casi sono stati 2.072 e si sono registrati 7 morti, che hanno portato il totale a 127.874 vittime dall’inizio della pandemia. Le persone vaccinate in Italia, invece, secondo il dato aggiornato al 20 mattina, sono 27.581.936, il 51,07 % della popolazione over 12.