Vai al contenuto
True News.
  • Politics
  • Pharma
  • Economy
  • Future
  • Sports
  • Show
  • Events
Home - Facts - Il giudice “no green pass” Angelo Giorgianni è stato sospeso dall’incarico

Il giudice “no green pass” Angelo Giorgianni è stato sospeso dall’incarico

Il giudice no green pass, dopo la manifestazione di Roma di sabato 9 ottobre, ha deciso di togliersi la toga per sentirsi più libero.

Pubblicato il 27 Ottobre 2021 - Aggiornato il 27 Ottobre 2021 alle 13:10 di Domenico Iovane

Il giudice “no green pass”: Angelo Giorgianni, co-autore “Strage di Stato. Le verità nascoste del Covid-19”, era anche lui sul palco durante la manifestazione di sabato. Il giudice ha deciso di togliersi la toga per sentirsi libero e per lui è arrivata la sospensione dall’incarico.

Il giudice “no green pass” Angelo Giorgianni toglie la toga

Il giudice Angelo Giorgianni, presente sabato 9 ottobre alla manifestazione no green pass a Roma, ha parlato in un’intervista all’AdnKronos, annunciando di voler togliersi la toga: “Se il fatto di indossare la toga mi deve limitare a esprimere la mia opinione sulla legittimità di atti o di provvedimenti, o peggio ancora a denunciare fatti penalmente rilevanti, anche se riguardano rappresentanti delle istituzioni, allora preferisco lasciare la toga“.

Una decisione, quella del giudice Giorgianni, per sentirsi libero: “Io trovo paradossale che un cittadino non possa esercitare un suo dovere. Se si ritiene che siano stati commessi dei reati da parte di chiunque, allora si agisca di conseguenza. Il mio datore di lavoro è lo Stato. Ma se il fatto di avere la toga mi limita nell’esprimere la mia opinione, allora è chiaro che la lascio. E lo farò”.

E aggiunge: “In ogni caso io non voglio determinare imbarazzi a nessuno.

Ma non voglio rinunciare al diritto di esprimere la mia opinione”. 

Il giudice Angelo Giorgianni condanna gli atti di violenza

Il giudice Angelo Giorgianni, consigliere della Corte d’Appello di Messina e coautore del libro “Strage di Stato. Le verità nascoste del Covid-19”, ha condannato gli atti di violenza esplosi durante la manifestazione di sabato 9 ottobre: “La manifestazione è una cosa, quello che è successo fuori è diverso. In quella piazza c’erano mamme, bambini, lavoratori, ed era una piazza internazionale, senza simboli di partiti, e pacifica.

Se poi, fuori da quella piazza, qualche delinquente ha commesso atti criminali, non c’entra niente con la manifestazione dei no green pass. Quelle sono persone ciniche che con il loro comportamento hanno di fatto sporcato una manifestazione di piazza bellissima. Peccato, quegli atti criminali hanno oscurato la manifestazione, perché alla fine si è dato risalto agli atti di pochi delinquenti e non alla presenza di decine migliaia di persone oneste”.

Categorie Facts Tag no green pass

Iscriviti alla nostra newsletter: le notizie e gli approfondimenti, in anteprima

I NOSTRI LIVE

Direzione nord

  • DN – TEMPO DI DIGNITÀ E DI PACE

    DN – TEMPO DI DIGNITÀ E DI PACE

Manager d'Italia

Claudio Granata: il capo del personale di Eni tra Snam, procura e stampa

True Blabla

True Bla Bla: ultimo assalto a Novari. Draghi chiede aiuto a Sala, Zaia e Fontana

Leggi anche:

Chi è Riccardo Guarnieri
Riccardo Guarnieri, chi è il Cavaliere di Uomini e Donne: fidanzata, Instagram, Ida Platano
Elezioni comunali Palermo seggi caos perché
Elezioni comunali Palermo 2022, seggi nel caos: perché? Che cosa sta succedendo
baby gang Riccione
Milano esporta la guerriglia urbana a Riccione: salta lo show di Baby Gang, scoppia la violenza
Manuel Bortuzzo Grande Fratello
Manuel Bortuzzo lascia la casa del Grande Fratello Vip 6?
Cadavere Po nuova ipotesi
Cadavere nel Po, nuova ipotesi: è la campionessa di tiro a segno sparita?

Direttore responsabile: Fabio Massa
Registrazione Tribunale di Milano n. 4632 del 03/06/2020
Contatti: [email protected] – [email protected]
Edito da: Inpagina Srl, via Fara 35 20124 Milano
PI 11299360963
Per la tua pubblicità: [email protected]

Le immagini sono libere da copyright. In caso di errore ti preghiamo di mandarci una email a: [email protected]

La redazione | Chi siamo | La Mappa del sito | I feed RSS | I Tag | Contatti | Privacy Policy| Cookie Policy
© 2022 TRUE.
  • Politics
  • Pharma
  • Economy
  • Future
  • Sports
  • Show
  • Events