Il Piano Industriale 2022/2024 prevede ulteriori investimenti per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale della Fondazione
Categoria: Economy

European Chips Act: la sfida di Bruxelles nella guerra dei semiconduttori
L'Unione europea mira a mobilitare risorse per 40 miliardi di euro per la produzione di semiconduttori "made in Eu". Obiettivo: smarcarsi dagli effetti della guerra commerciale Usa-Cina

Cari italiani, scordatevi colomba e agnello. Così l’inflazione distrugge le feste 2022
Inflazione e conflitto in Ucraina: dopo Natale e Carnevale, anche il menu di Pasqua rischia di essere più salato. Il 2022 si prospetta anno nero dei generi alimentari

Il futuro dell’energia in Europa passa anche dal Golfo
Mentre prosegue l’offensiva russa in Ucraina, l’Europa occidentale resta col fiato sospeso anche per le forniture di gas provenienti da Mosca. Nei giorni scorsi Mario Draghi ha parlato di una possibile riapertura delle centrali a carbone per compensare la riduzione delle forniture di gas russo, che ad oggi rappresenta circa il 45% delle importazioni totali per l’Italia. Una possibilità, quella...

Russia fuori dallo Swift? Mosca potrebbe persino guadagnarci…
L'esclusione della Russia dallo Swift impatterebbe in modo relativo sull'economia di Mosca, ma avrebbe conseguenze sulle banche italiane, spiega l'analista geopolitico Emanuel Pietrobon

Ucraina-Russia, c’è chi ha già vinto la guerra: i nuovi padroni dell’export di petrolio e grano
Gas, petrolio, prodotti alimentari: Paesi come Algeria o Libia potrebbero acquisire una inedita rilevanza. E l'Italia farà bene a interpretare la mappa dei nuovi rapporti di forza

Dl Ucraina, il Governo ordina a Terna di “massimizzare impianti a carbone”
Misure contro la "situazione eccezionale" sul gas, i profughi di guerra e gli studenti universitari ucraini: nuovo decreto del Governo