Krystel Lowell
Olimpiadi 2026, costi e rischi: Milano-Cortina e lo spettro di Torino 2006
Milano-Cortina 2026: centinaia di milioni di euro di denaro pubblico saranno spesi in infrastrutture e impianti sportivi. Il rischio? Le cattedrali nel deserto: come Torino 2006 e la pista di bob di Cesana costata 110 milioni di euro finita nel degrado
Remuzzi: “Pandemie? Si battono d’anticipo con la ricerca. Ora terza dose e vaccino agli under 12”
Terapie domiciliari, sicurezza dei vaccini, fiducia nella scienza, terza dose, cure farmacologiche, rispetto della natura e dell’ambiente. L’intervista esclusiva al direttore dell’Istituto Mario Negri, professor Giuseppe Remuzzi
Moda, il 2021 del business ritrovato: tengono i gioielli, volano luxury e e-commerce
Dopo un 2020 molto difficile causa pandemia, il 2021 è l’anno del riscatto per le aziende della moda e del lusso
Reithera, il vaccino Covid Made in Italy è un flop nazionale
Vaccino Reithera, da orgoglio italiano a flop nazionale. E ora il Governo cerca nuovi partner internazionali per rifinanziarlo
Alitalia, da 75 anni un pozzo senza fondo: 13 mld bruciati. E non finisce qui…
Alitalia esce di scena dopo 75 anni di storia. Una storia fatta di buchi, salvataggi e miliardi in aiuti di
Politica, tutte le gaffe dal 2000 a oggi: dalla “tavola di Mendel” a Napoleone ad Auschwitz
Il M5S ha portato innovazione con “Pinochet in Venezuela” e Napoleone ad Auschwitz. Ma da 20 anni i politici italiani collezionano gaffe
Le città più vivibili in Italia? Giù Lombardia, Veneto e Piemonte. Vincono Bologna e… LA CLASSIFICA
Ecco la classifica delle città più vivibili in Italia e nel mondo: il biennio di pandemia Covid-19 2020-21 ha stravoltola qualità di vita
Mega Yacht e vip, per Giorgio Armani o Roman Abramovic il green pass non è un problema. Dove avvistare i super ricchi
La flotta del super lusso viaggia verso Costa Smeralda, Argentario, Costiera Amalfitana, Salento, Venezia e Portofino. Dove incontrare Diego Della Valle, Dolce e Gabbana e tutti gli altri
I segreti italiani racchiusi in 5 caffè letterari storici (da visitare una volta nella vita)
Dai caffè letterari italiani sono passati intellettuali, poeti, filosofi e letterati. Ecco i 5 più famosi da visitare una volta nella vita
Tutte le finali dell’Italia: dai mondiali di calcio del 1934 ai campionati europei
Dalla Coppa Rimet del 1934 passando per gli Europei del ’68 e i Mondiali dell’82 in Spagna. Tutte le finali giocate dagli azzurri