Categoria: Venti di guerra

Home Venti di guerra
Emmanuel Macron e la Francia lo ricordano con sempre maggior frequenza:

Il “rodeo” nucleare della Francia: un messaggio alla Russia e…all’Europa

Emmanuel Macron e la Francia lo ricordano con sempre maggior frequenza: Parigi potrà essere una potenza con diverse spine da affrontare, e i casi recenti dal Niger alla Nuova Caledonia mostrano la fragilità della proiezione transalpina, ma resta un attore di taglia globale grazie alla sua assicurazione sulla vita, il deterrente atomico. Ieri la Francia ha mostrato i muscoli testando...

Il rimpasto di Putin, tra tecnocrati e generali. Maddaluno: "Shoigu non è stato retrocesso"

Il rimpasto di Putin, tra tecnocrati e generali. Maddaluno: “Shoigu non è stato retrocesso”

Vladimir Putin ha deciso il rimpasto di governo sostituendo dopo dodici anni Sergej Shoigu, Ministro della Difesa che ha comandato la presa della Crimea, le guerre mediorientali e l’invasione dell’Ucraina, e avviando il suo quinto mandato con volti nuovi. La Russia si blinda con un’ascesa di tecnocrati a posizioni strategiche. E per l’analista geopolitico e militare Amedeo Maddaluno, esperto di...

Zelensky controffensiva ucraina

La Russia non si può battere sul campo. Ucraina, quale via d’uscita?

Piaccia o meno, il 2024 ha dato l’attestazione definitiva sul fatto che la guerra russo-ucraina è improbabile possa finire col pieno e definitivo successo ucraino sul campo. Quantificabile in un chiaro obiettivo, quello che tuttora il presidente Volodymr Zelensky indica come il solo esito possibile: il ripristino dell’Ucraina nei confini del 1991. O anche di inizio 2014, prima che la...

Il fantasma della guerra in Europa

Il fantasma della guerra in Europa

L’Europa va verso la guerra? Ammetterlo non è più una fantasia. Emmanuel Macron alla Sorbona nella giornata del 25 aprile ha aperto a questa prospettiva ricordando che nel caos geopolitico globale “l’Europa può morire”. Macron ha parlato due settimane dopo che l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per la Politica Estera e di Sicurezza Comune Josep Borrell si è espresso con gravezza...

La guerra continua: il ritiro di Israele da Rafah e le sfide di NetanyahuIsraele è entrato da oltre una settimana nella Striscia di Gaza Netanyahu

Medio Oriente, Giannuli: “tra Iran e Gaza Netanyahu non sa come uscirne”

“Benjamin Netanyahu è in un vicolo cieco”. Aldo Giannuli è tranchant nel giudizio sulla “irresponsabile incapacità di visione politica” del primo ministro israeliano “nel gestire il caos regionale in cui Israele si è impantanata”. Il politologo e studioso di intelligence e geopolitica, a lungo docente all’Università degli Studi di Milano, parlando con True-News ricorda che “Israele con Netanyahu ha gettato...