Da Monaco e la punizione di Settembre Nero ad Hamas: come cambia la dottrina di Israele sugli ostaggi e la loro liberazione
Categoria: Venti di guerra

Le tensioni interne, la guerra, la sfida a Israele: l’Iran al centro del Medio Oriente
L'Iran è al centro del Medio Oriente. Con l'esperto Alessandro Cassanmagnago ne scopriamo le traiettorie geopolitiche e interne

La “Madonna di Mariupol”? Ora cura la propaganda di Putin…
Quando la realtà supera la fantasia: Marianna Vyshemirska, icona delle vittime dei bombardamenti russi a Mariupol, ora raccoglie firme per la riconferma di Putin...

Medio Oriente, si accende il risiko: che cosa può succedere?
Perché questo articolo potrebbe interessarti? I raid del Pakistan in Iran, avvenuti in risposta ad analoghe azione di Teheran contro Islamabad, hanno aggiunto in medio oriente ulteriore tensione. Si guarda con sospetto anche a quello che può accadere in Libano, qui dove l’Italia potrebbe giocare un ruolo di primo piano su richiesta degli Usa. Il timore per un’escalation regionale in...

“Ricorda l’estate del 1914”: la polveriera in Medio Oriente secondo l’ambasciatore Carnelos
In Medio Oriente è in corso un conflitto a tutto campo che può avere esplosioni ulteriori. La lettura dell'ambasciatore Carnelos sulla guerra

Da Gaza al Pakistan, dall’Iran al Mar Rosso: in Medio Oriente la guerra è regionale
Lo scambio di raid tra Iran e Pakistan avvenuto nei giorni scorsi ha aggiunto un nuovo fronte di guerra, l’ennesimo, in questo turbolento inizio di 2024 per il Medio Oriente. La realtà è che dalla brutale aggressione di Hamas contro Israele il 7 ottobre scorso è come se si fosse aperto il Vaso di Pandora. Timori, strategie e ataviche paure rimaste sopite a...

Israele, Netanyahu ai ferri corti con il Ministro della Difesa Gallant (più moderato di lui)
In Israele la crisi Netanyahu-Gallant dice molto del rapporto tra politica e i militari ai giorni nostri. Che vede spesso più moderati i secondi