La nuova Manovra di finanza pubblica per il triennio 2026-2028 prende forma in un quadro segnato da “forti elementi di incertezza”. Come sottolineato dal ministro Giancarlo Giorgetti, l’obiettivo del Governo è “proseguire da un lato nell’azione di sostegno del potere di acquisto delle famiglie, delle imprese e per il sociale, dall’altro assicurare la sostenibilità della finanza pubblica”. Le risorse stanziate,...
Tag: sanità

#NextGen Healthcare: il Pnrr tra opportunità e sfide per la sanità del futuro
Il 28 ottobre si terrà a Roma l'evento organizzato da Inrete con i massimi stakeholders della sanità italiana

Pnnr. L’incognita del “Tavolo Permanente” dove la “Salute” non è rappresentata
Nel principale organo consultivo del Recovery Plan, istituito il 14 ottobre, ci sono tutti: da Confindustria ai Rettori, dalle banche ai sindacati. Ma nemmeno un rappresentante del mondo sanitario

L’Italia spende 20 volte in più per curare che prevenire. “Unica strada è l’educazione collettiva”
La spesa sanitaria in Italia: 112 euro pro capite per la prevenzione e 2.400 per l'assistenza. La prof Taliani a True-News: "Partire dalle scuole. Obbligo vaccinale? Il sintomo di una cittadinanza poco matura"

Spesa sanitaria in Italia, il peccato originale: 95% per le cure, solo 5% a Ricerca e Prevenzione
La spesa sanitaria italiana ha un peccato originale: lo sbilanciamento di fondi spesi per cura e prevenzione

Salute mentale per tutti: al Niguarda una tavola rotonda per celebrare il WMHD
La tavola rotonda "La salute mentale oggi e domani: maggiori opportunità per tutti" è stata promossa dall'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda con il contributo non condizionante di Lundbeck Italia.

“L’emergenza-urgenza oltre l’emergenza”. Il 24 settembre al Palazzo delle Stelline di Milano
Il convegno con Andrea Costa, Attilio Fontana, Letizia Moratti, Alessandra Locatelli, Fabrizio Pregliasco, Luca Bernardo