lavoro
Licenziarsi dopo un figlio? Così la generazione over 30 deve scegliere fra lavoro e famiglia
A Bergamo nel 2020 1.100 lavoratori hanno lasciato il lavoro dopo la nascita di un figlio. Più colpite le donne, operaie, nella fascia d’età 34-44 anni. I dati
Dipendenti pubblici in presenza, dal 15 ottobre stop allo smartworking. Draghi firma il Dpcm
Dipendenti pubblici in presenza: dal 15 ottobre i dipendenti pubblici torneranno in ufficio. Il premier Draghi ha firmato il Dpcm che prevede
Varie&Eventuali: la rivincita del nucleare e il ‘new normal’ in casa Benetton
Notizie di economia dall’Italia e dal mondo: come va il mercato delle calzature? Lo smart working in casa Benetton e la rivincita del nucleare
Altro che smart working, ecco il lavoro “ibrido”. Così i “cervelli” vanno alle multinazionali (senza spostarsi)
Le indagini mostrano che i manager sono pronti a lavorare per l’estero senza trasferirsi e viceversa. Le mette più gettonate? Spagna e UK
Conad, stage a 500 euro per 40 ore ma offerte sconto ai clienti per la vittoria dell’Italia a Wembley. È bufera sulla catena
La storica catena di supermercati chiede “ragazzi fra i 18-24 anni che abitino vicino, 500 euro al mese per 40 ore dal lunedì alla domenica”
Settimana lavorativa di 4 giorni: pro e contro
In molti Paesi si discute sull’eventualità di rivedere i tempi del lavoro: proposta una settimana lavorativa di 4 giorni, pagati
Sindacalista ucciso, chi sono i morti di lavoro dimenticati dall’Italia: breve storia 1921-2021
Ad una settimana dalla scomparsa di Adil Belakhdim una breve storia sui morti di lavoro dimenticati. Dal 1921 al 2021, ecco chi sono