re questo articolo: Il Venezuela invaderà l’Esequibo, la regione ricca di petrolio della Guyana che rivendica? E come reagirebbero gli Stati Uniti? L’analista Giusi Greta di Cristina ci aiuta a capire lo scenario regionale latinoamericano. Sarà l’Esequibo il prossimo fronte caldo della geopolitica mondiale? La decisione del Venezuela di Nicolas Maduro di indire un referendum per approvare la politica del governo di Caracas...
Categoria: Primo Piano

Carne coltivata: Governo e Slow Food mettono a stecchetto il futuro
Stop ai cibi sintetici da parte del Governo e di Slow Food, ma gli scienziati obiettano: “La carne coltivata è un’opportunità, non un obbligo”

Cybertruck di Tesla, una rivoluzione già vecchia
Elon Musk ha presentato il Cybertruck Tesla. Progetto del 2019, estetica spiazzante, prestazioni super per un modello del tutto insostenibile

I mercati tra tassi, inflazione e crisi geopolitiche: che 2024 ci aspetta?
I mercati finanziari, dopo un 2023 sull'ottovolante, si aspettano un 2024 più stabile. Ne parliamo con Fabrizio Barini di Integrae Sim

Il Sottosegretario Frassinetti: “Pnrr e 500 milioni per dare palestre alle scuole”
Il 60% degli scuole non ha la palestra ed ha più di 40 anni. Il Sottosegretario Frassinetti: “Il PNRR è l'occasione per cambiare”

Sorpresa: sul nucleare la sinistra Usa la pensa come Salvini
Anche John Kerry sta col nucleare. Ed alla COP28 pronuncerà affermazioni molto simili a quelle di...Matteo Salvini

Caro voli, e adesso che succede?
Non si placano le polemiche sul caro voli soprattutto nelle regioni meridionali, ecco cosa potrebbe esserci dietro i prezzi così alti