La ricerca: quasi il 90% degli utenti di Instagram si fida degli influencer che segue. La lezione (mancata) del caso Ferragni-Balocco e la legge di Wanna Marchi
Categoria: Primo Piano

A Bologna arriva Ottantaman, “vendicatore” del limite di 30 km/h. Ma è un fake?
Dopo Fleximan e Dossoman, ecco Ottantaman. Il suo superpotere? Portare il limite di velocità sulle strade bolognesi da 30 a 80 km/h. Ma potrebbe trattarsi di un fake

Occupazione boom, ma la precarietà resta giovane e donna. Il report
In Italia aumenta l'occupazione, ma non per i giovani. Gli under 35 dicono basta a vivere per lavorare, oggi si lavora per vivere

L’ambasciatore dei Talebani sbarca a Pechino: un avvertimento all’Occidente
I Talebani fanno affari con la Cina. Un monito all'Occidente: c'è una parte di mondo che guarda oltre i suoi veti. E Pechino la guida.

Video della mamma di Aprilia, ai giornali servirebbe il bromuro, non il “bavaglio”
Caso Aprilia: il video in violazione della privacy di una mamma che lascia il neonato e il limite tra libertà e responsabilità della stampa

Assorbenti con Iva scontata? Nessun risparmio reale per le donne
La riduzione dell'Iva sugli assorbenti valeva 10 euro l'anno. E a guadagnarci alla fine erano i produttori. Le motivazioni di Fratelli d'Italia

Quella dei riservisti in Italia è una storia lunga (e che non si concluderà a breve)
Il ministro della Difesa Crosetto ci riprova. L'idea dei riservisti dell'esercito in Italia viene da lontano. E forse resterà lontana