La Basilicata sta votando, nel disinteresse generale. Sono passate solo poche settimane da altre Regionali, quelle in Sardegna ed Abruzzo, che hanno tenuto col fiato sospeso il Paese (quella minoranza che vota). E manca ormai troppo poco alle Europee. Ma ci sono anche altri fattori.
Categoria: Primo Piano

L’avvelenata di Feltri: “Conte terrone svelto, Sala maniaco del pedale. Canfora vecchio comunista. Io? Ringrazio San Culo”. L’intervista
Intervista a 360 gradi a Vittorio Feltri: "La Design week? Non me ne frega un cazzo. La violenza in città c'è sempre stata. Dello scandalo di Bari mi sorprende la miseria di vendersi il voto per cinquanta euro. Berlusconi? Non vado ai funerali, neanche al mio..."

Ferrero, il retrogusto amaro del gigante italiano dei dolci
Perché leggere questo articolo? Ferrero e la sua Nutella, simboli di italianità nel mondo. Esempio di impresa familiare di successo e di rispetto dei propri lavoratori. Una narrazione immacolata. Ma basta scavare per scoprire un retrogusto amaro… Il 20 aprile 1964 nasceva un’icona: la Nutella. In sessant’anni di storia, la crema spalmabile per antonomasia è diventata un emblema del Made...

Scurati censurato? L’ultimo atto kamikaze della settimana più nera della Rai
Scurati censurato dalla Rai? Comunque non lo avrebbe visto nessuno anche se...

Che fare con la Cina? Meloni medita un viaggio a Pechino
Dopo aver abbandonato la Nuova Via della Seta, Roma si sta silenziosamente riavvicinando a Pechino. Meloni pronta ad un viaggio in Cina?

Salis, una candidatura che scontenta (quasi) tutti
La scelta di Ilaria Salis di candidarsi alle Europee per Avs scontenta il Pd, che l'aveva lungamente corteggiata. Ma non solo. Persino il padre della maestra detenuta in Ungheria avrebbe preferito diversamente...

Confindustria, i magnifici dieci (più tre) nel team di Orsini
Emanuele Orsini ha individuato dieci vicepresidenti e tre special advisor. Da Gozzi a Rocca, da Aleotti a Ponti: chi sono le donne e gli uomini scelti dal neo presidente di Confindustria