La nuova bufera giudiziaria porta l'M5S a far saltare le primarie per il candidato sindaco di Bari a 72 ore dall'appuntamento. Fine del campo largo con il Pd
Flag: Home in evidenza

Il grande gioco europeo dei chip con l’Italia al centro
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Nelle ultime settimane sul fronte europeo si segnalano interessanti novità legate ai chip. L’Italia, intanto, è pronta ad attrarre investimenti interessanti in un settore sempre più strategico. L’ufficialità è arrivata e il progetto non dovrebbe essere in discussione. Silicon Box, azienda di semiconduttori con sede a Singapore, investirà 3,2 miliardi di euro in un nuovo...

Crocus City Hall, gli americani avevano avvisato: “Grave negligenza russa”
A due settimane dal tragico attentato a Mosca, arrivano nuove notizie a riguardo. L'attacco terroristico era stato segnalato dagli statunitensi con largo anticipo. True-News.it ha intervistato il giornalista e scrittore Roberto Vivaldelli.

Magari l’8% del Pil in Sanità…ci aspetta un Def lacrime e sangue
Perché leggere questo articolo? Quattordici scienziati italiani di spessore internazionale sono i primi firmatari di una lettera-appello in difesa del Servizio Sanitario Nazionale. L’8 per cento del Pil alla Sanità, ahinoi, resta un miraggio. La conferma arriva dagli ultimi aggiornamenti sul fronte economico. “Salvate la Sanità pubblica italiana“. Inizia così l’appello che porta come primi firmatari 14 scienziati italiani tra...

Il caso Salis conferma: le correnti Pd non se ne sono mai andate
Perché leggere questo articolo? L’unico vero dato di fatto nella curiosa vicenda della candidatura tramontata di Ilaria Salis alle Europee. Le correnti Pd sono vive, ma non lottano insieme a Elly Schlein. Tutte le anime dem, cacicco per cacicco. Il caso Salis è chiuso. O meglio, le traversie giudiziarie (per non dire violazione delle più basilari norme del diritto) che...

Ieri Salvini, oggi Santanchè: la sfiducia a un ministro resta una chimera
Perché leggere questo articolo? Salvini e Santanchè sono stati sereni: la sfiducia a un ministro è pura utopia. A oggi è riuscita solo una volta su sessantacinque. La storia dimostra che per venire rimosso dal ruolo un ministro deve dimettersi. Una su sessantaquattro ce la fa. Far dimettere un ministro tramite mozione di sfiducia è una chimera. Ieri il ministro...

Francesco e la morte, la funeral planner: “Dal Papa un passo rivoluzionario”
Bergoglio parla delle sue esequie. Lisa Martignetti: “Sta dando fede alla sue volontà, una vera e propria svolta”. L’intervista