Confindustria spinge Emanuele Orsini alla presidenza sulla rotta dell’A22 Modena-Brennero. Il modenese Orsini, nativo di Sassuolo, scala Viale dell’Astronomia sulla scia del consolidamento di un asse tra impresa emiliano-romagnola, associazioni del Triveneto e, a sostenerlo, quei membri del cuore manifatturiero della provincia lombarda che hanno deciso, dopo l’esclusione di Antonio Gozzi dalla corsa, di puntare sull’ex presidente di FederlegnoArredo contro...
Flag: Home in evidenza

La Nato compie 75 anni nel periodo d’oro dell’industria della Difesa
La Nato compie 75 anni e dalla Guerra Fredda all’era delle guerre ibride cerca, passo dopo passo, di capire quale sarà il suo senso in un mondo che cambia. Mentre la geopolitica globale si fa sempre più calda e nuovi trend di competizione animano gli scenari mondiali, le spese militari sono saldamente sopra i 2mila miliardi e soprattutto nell’alleanza più...

Franco Cardini fa da mediatore. “Stimo Canfora ma Meloni non è neonazista”
Nuove polemiche sulle dichiarazioni del professore Luciano Canfora contro Giorgia Meloni. True-News.it ha intervistato Franco Cardini, importante storico e amico dei due diretti interessati.

Quel vertice su Stellantis senza Stellantis
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Martedì un tavolo tecnico è stato convocato dal ministro Adolfo Urso per capire quale sarà il futuro dello stabilimento di Melfi, ma mancavano proprio i vertici di Stellantis: “Irresponsabili, si gioca con il futuro”, hanno dichiarato a truenews.it fonti locali della Fiom. “Lavorare così è impossibile e onestamente non ci aspettavamo una totale assenza da...

La guerra dell’acciaio entra nel vivo: cosa rischia l’Italia post Ilva
Perché questo articolo potrebbe interessarti? L’Italia, che un tempo ospitava l’acciaieria più grande d’Europa, è in attesa di capire quale sarà il futuro dell’ex Ilva. Intanto l’intero continente rischia di restare schiacciato tra la sovrapproduzione d’acciaio dei colossi siderurgici asiatici e la transizione green. Che fine ha fatto l’acciaio made in Italy? È scomparso insieme ai sogni di gloria dell’ex...

Salvini a Belve come un agnellino. Ma chi ce crede, Mattè?
Salvini a Belve dice di sentirsi “tigre” perché “sono cresciuto guardando in tv L’Uomo Tigre”, ma poi parla e si narra da agnellino. Pensa di essere credibile? Forse. Il fatto è che le “buone” interviste, quelle da cui il non Primo Ministro, esce “bene” sono nei fatti le più pericolose. Come i meme che, pur sfottendolo, gli rendono servizio simpatia,...

Super-stipendi dei banchieri, Guzzi: “Distorsione del finanzcapitalismo”
“Una piccola cerchia di manager guadagna in un giorno ciò che un loro dipendente non può guadagnare in tutta la vita”: l”economista Gabriele Guzzi, docente di Storia Economica all’Università degli Studi di Cassino, è netto, parlando con True-News, nel commentare i dati dei super-stipendi dei top manager bancari italiani. Secondo un’analisi de La Stampa essi andrebbero dai “soli” 975mila euro...