La nuova "emergenza" 2022 sembrano essere le baby gang. Ma i numeri da inizio millennio ad oggi raccontano un'altra realtà. Il ruolo di media e politica
Flag: Home in evidenza

La Cina ha messo gli occhi sulla Libia: per l’Italia un partner ingombrante
Pechino ha allargato i propri interessi in Oriente e sul Mediterraneo, Libia compresa. per l'Italia una possibile occasione di alleanza, ma anche il rischio di ritrovarsi con un pugno di mosche

Csm e Consulta, militari e diplomazia: per il post Mattarella l’agenda al Colle è già piena
A dispetto della vulgata che attribuisce al presidente della Repubblica compiti di mera rappresentanza, il nuovo inquilino del Colle ha di fronte a sè mesi estremamente impegnativi

Manchin, il picconatore dem che affossa il piano welfare e clima di Biden
Il senatore dem Usa Joe Manchin incarna gli interessi dell'industria dei combustibili fossili in West Virginia ed ha affossato il BBB di Biden. Ma a chi risponde: ai minatori o ai lobbisti del carbone?

Cina, il granaio globale. Oltre la Muraglia metà del mais, grano e riso del pianeta
Pechino ha fame e nel 2022 giungerà ad accumulare oltre metà delle riserve mondiali di mais, grano, riso. Uso interno? Export? C'è chi dice addirittura in previsione di una guerra. Qualsiasi sia la risposta, gli equilibri globali sono destinati a cambiare

I boiardi delle Opere pubbliche che hanno in mano i soldi del Pnrr
Il recordman è Vincenzo Macello, alto dirigente Rfi nominato commissario straordinario su opere da 27,6 miliardi. Ma sono oltre cento gli interventi commissariati da Draghi nel 2021: valgono 100 miliardi e sono stati messi (furbescamente) nel Pnrr

Tutti gli uomini del Cavaliere: ecco chi tira la volata per Berlusconi al Quirinale
Da Vittorio Sgarbi all'ex Confindustria Marco Bonometti fino a al Direttore del Riformista Piero Sansonetti: la strana alleanza per portare a termine l'operazione scoiattolo