Dopo la rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica, molti invocano il presidenzialismo come fosse la soluzione a tutti i mali. Gli Usa insegnano che non è così
Flag: Home in evidenza

Great Resignation e non solo: 2mila esuberi fra Carrefour, Bosch e Marelli
Si parla molto, anche in Italia, della crescita del fenomeno delle dimissioni volontarie. Ma nel frattempo sono anche molte le aziende che licenziano

Draghi non stare sereno: dal Quirinale alla crisi di governo il passo è breve
Draghi non può stare sereno: la storia insegna che dopo l'elezione del Presidente della Repubblica l'Italia è tornata al voto. Sin dal primo Governo De Gasperi

Sergio Mattarella e non solo: l’esercito dei 70mila Presidenti d’Italia
Il Capo dello Stato è in buona compagnia: il costituzionalista Michele Ainis ha calcolato che in Italia ci sono oltre 70mila presidenti. Uno ogni 60 italiani...

Quirinale, rieletto Sergio Mattarella: è il 13° Presidente della Repubblica
Dopo sei giorni di trattative e votazioni (qui il diario giorno per giorno), al Quirinale è stato rieletto Sergio Mattarella. Ampia la maggioranza. Quirinale, rieletto Sergio Mattarella Sergio Mattarella (CHI E’) è così il secondo presidente della Repubblica (dopo Napolitano) nella storia d’Italia a ricoprire il secondo mandato. Dopo giorni di stallo, non è stato trovato un nome nuovo e...

Elezioni Quirinale, ottava votazione: intesa sul Mattarella bis
Elezioni Quirinale, la diretta giorno per giorno mentre si vota per il nuovo Presidente della Repubblica. Oggi sesto giorno di assemblee per scegliere il successore di Sergio Mattarella. Tanti i nomi dei candidati in discussione. Elezioni Quirinale, diretta votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica giorno per giorno Le votazioni per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica sono cominciate lunedì...

Al voto dopo il Quirinale? Con calma: il rebus collegi per i partiti
La riforma elettorale, che mette mano anche a collegi e circoscrizioni, è ancora in alto mare. Il politologo Giannuli: "Totale analfabetismo costituzionale”. Così si veleggia verso la scadenza naturale della Legislatura