Sanremo è una boccata d'ossigeno per le casse di viale Mazzini: costi ridotti e tariffe pubblicitarie al rialzo. Dentro i numeri del Festival
Flag: Home in evidenza

Radio Leopolda & Co. La politica s’innamora delle frequenze (e dei contributi pubblici)
L'ultima in ordine di tempo è Radio Leopolda, organo ufficiale di Italia Viva che segue dal Quirinale al Dopo Festival di Sanremo. Ma anche Lega e Pd hanno le proprie emittenti. Per comunicare le proprie idee, certo. Ma non solo...

L’Europa green continua ad usare l’Africa come sua discarica
Spacciati come prodotti destinati al riuso, dall'Europa partono per l'Africa ingenti quantità di rifiuti digitali

Soy Georgina, la vita da sogno di Lady Ronaldo che non sapevamo di voler conoscere
La visione del documentario di Netflix su Georgina Ronaldo è ricca di spunti illuminanti. Una vita da sogno che non suscita invidia

Generali, il silenzio dei giornali di Caltagirone è la quiete prima della tempesta
Silenzio stampa sul caso Generali per le testate del gruppo Caltagirone. La complessa partita coinvolge anche Mediobanca e Del Vecchio

Serie A. I signori del pallone bucato vogliono gli aiuti di Stato
La Lega e i club vogliono soldi freschi per il Covid e fanno pressioni sul governo. Ma solo nel 2020 le squadre hanno speso 138 milioni di euro per i Procuratori. Il 2021? Per la FIGC di Gabriele Gravina il "miglior anno di sempre"

Saipem, cosa c’è dietro al crollo del 30% in Borsa
Cosa succede a Saipem? Il colosso italiano delle rinnovabili crolla in borsa sotto i colpi dei rialzi delle materie prime e della logistica, ma anche per scelte sbagliate: -30% a Piazza Affari.