Le elezioni in Abruzzo portano alla conferma di Marsilio. Testa (FdI): "Il centrodestra unito e coeso può rivolgersi agli elettori con tranquillità"
Flag: Home in evidenza

Abruzzo, Marsilio si conferma presidente con il centrodestra
Abruzzo, Fratelli d'Italia primo partito con il 24,23% dei voti. Forza Italia doppia la Lega. Bene il Pd, male M5S e Azione

Tutti vogliono l’Abruzzo
Domenica 10 marzo seggi aperti sino alle 23 in Abruzzo per le elezioni regionali: si sfidano Marco Marsilio, presidente uscente, per il centrodestra, e Luciano D'Amico, ex rettore dell'università di Teramo, alla guida del "campo larghissimo" di centrosinistra

Gaza, deputati in missione. Bonelli (Avs): “Aiuti umanitari bloccati”
Sono quindici i deputati appartenenti al Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra che hanno preso parte alla delegazione italiana andata in missione dal 3 al 6 marzo 2024, su iniziativa dell’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (Aoi), verso il valico di Rafah, tra l’Egitto e la Striscia di Gaza. Sono diverse le istanze che questi politici portano avanti sul conflitto...

“La Lega Salvini Premier ha fallito”: dopo l’espulsione parla l’eurodeputato Toni Da Re
“La Lega Salvini Premier ha fallito”: l’eurodeputato Gianantonio Da Re non ha dubbi. Espulso dal partito diretto dal vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dopo che in un’intervista su Repubblica aveva definito, limitatamente al contesto politico “cretino” lo stesso Matteo Salvini, il 70enne politico veneto, a Strasburgo dal 2019 non si nasconde. E parlando con True-News rivendica la necessità di tornare “alle...

IA, sanità e non solo: cosa spinge la borsa ai massimi
Le borse internazionali stanno conoscendo una fase di crescita strutturale su più scenari, dagli Stati Uniti ai mercati asiatici. Learning to love the boom, scrive il Financial Times ricordando che i mercati sono tornati in fase “toro”. E a guidare la corsa sono gli Stati Uniti. La borsa e i mercati brillano tra Usa e Asia Il Guardian ricorda che...

La “meme diplomacy” di Geraldo Alckmin, vicepresidente brasiliano
Perché leggere questo articolo? I meme fanno sempre più da cornice ai canali istituzionali dei politici. Questa volta è il turno del vicepresidente del Brasile Geraldo Alckmin. Per cercare di coinvolgere quante più persone sui risultati del governo Lula, il vicepresidente ha invaso i suoi profili di meme e immagini divertenti. Ma non sempre l’utilizzo di vignette divertenti è sinonimo...