L'inchiesta sui dossieraggi assume contorni sempre più inquietanti. La relazione del procuratore Cantone ed il timore di una fuga di notizie a favore dei servizi segreti stranieri.
Flag: Home in evidenza

Transnistria e Gagauzia, i fronti interni alla Moldavia
La Transnistria è tornata a far parlare di sé, di recente, col voto simbolico con cui il parlamento della Repubblica secessionista della Moldavia orientale ha chiesto, il 29 febbraio, l’annessione alla Federazione Russa. Una mossa simbolica, la prima dopo il voto analogo del 2006 che, a seguito di un referendum, portò Vladimir Putin a rifiutare il verdetto delle urne con...

Occupazione femminile e natalità: un problema da cui è difficile uscire
Perché leggere questo articolo? Occupazione femminile e natalità. Due mondi che vanno di pari passo. I dati che emergono da un dossier del Servizio studi della Camera e da un report del Corriere della Sera mostrano i preoccupanti dati su occupazione femminile, gender gap pay e natalità. I dati mostrano l’Italia come fanalino di coda anche in questo ambito. Quello...

Festa delle donne con il bonus mamme? No, le solite mimose e… un bel gelato
Mimose e nuovi gusti di gelato a parte, c'è ancora molto da fare per le donne in Italia. Anche l'atteso bonus mamme si è rivelato una beffa

Campi di prigionia in Libia, Scavo: “L’Italia finanzia questo orrore”
Perché leggere questo articolo? “Campi dell’orrore”, così vengono chiamati i campi profughi in Libia. True-News.it ha intervistato il giornalista d’inchiesta Nello Scavo che ha parlato della situazione in cui versano questi lager, spiegando anche la posizione dell’Onu in materia. Si è anche espresso sul controverso “Memorandum Italia-Libia”, menzionando anche le responsabilità italiane sulla questione migranti. “Campi, prigioni, lager“. Ognuno ha...

Golfo di Guinea, l’Italia è il “gendarme” contro la pirateria?
La rotta del Capo di Buona Speranza e il “ritorno” a Vasco da Gama che contraddistingue i commerci internazionali sono minacciati dalla pirateria nel Golfo di Guinea? Come se non bastasse la minaccia degli Houthi, sostanziatasi con l’attacco a mercantili greci e britannici nel Mar Rosso, resta la spada di Damocle dell’Africa occidentale. Dove le navi che transitano attraverso il...

Dossieraggi, Facci: “Sempre peggio. Una strada senza ritorno”
Perché leggere questo articolo? Inchiesta dossieraggi, sicurezza e sorveglianza. True-News.it ha intervistato Filippo Facci, giornalista e romanziere. Nel corso dell’intervista Facci ha mostrato le sue preoccupazioni sulla questione sicurezza, specificando che la situazione negli peggiorerà sempre di più. Questa inchiesta ha portato ad “una strada senza ritorno” e il giornalista la trova per certi versi simile al Caso Giannettini degli...