La nuova Manovra di finanza pubblica per il triennio 2026-2028 prende forma in un quadro segnato da “forti elementi di incertezza”. Come sottolineato dal ministro Giancarlo Giorgetti, l’obiettivo del Governo è “proseguire da un lato nell’azione di sostegno del potere di acquisto delle famiglie, delle imprese e per il sociale, dall’altro assicurare la sostenibilità della finanza pubblica”. Le risorse stanziate,...
Categoria: Politics

Giani e il centrosinistra conquistano la Toscana: top e flop nei due schieramenti
Eugenio Giani si conferma presidente della Regione Toscana, centrando il bis e garantendo altri cinque anni di guida progressista alla regione. “Sono emozionato. Grazie Toscana!“, ha dichiarato a caldo il neo-governatore, espressione del “campo largo” progressista sostenuto da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle e la lista civica ‘Eugenio Giani Presidente – Casa Riformista’. Il successo del...

Gaza e Israele, l’accordo: cosa succede adesso
Accordo tra Gaza e Israele: i dettagli della prima fase, rilascio ostaggi, aiuti umanitari e i nodi ancora irrisolti del piano Trump

La Lega vuole vietare TikTok, WhatsApp e gli altri social agli under 14
Social e minori: ìnuove proposte bipartisan in Parlamento per regolamentare l’uso I minori di 14 anni non potranno iscriversi, tra i 14 e i 16 servirà l’autorizzazione dei genitori

“Greta Thunberg maltrattata e costretta a baciare la bandiera di Israele”: l’accusa degli attivisti della Flotilla
Gli attivisti della Flotilla accusano Israele di maltrattamenti verso Greta Thunberg, costretta a baciare la bandiera israeliana. Il governo smentisce

Israele ferma gran parte delle navi della Flotilla, in Italia dilagano le proteste
Intercettata la Flotilla da Israele: fermati numerosi italiani. Dilagano proteste e occupazioni universitarie in tutto il Paese

Regione Lombardia punta sui treni a idrogeno: “450 milioni risparmiati”
Treni a idrogeno in Lombardia dal 2026: innovazione, sostenibilità e risparmio di 450 milioni per il trasporto pubblico. Entro giugno 2026 partirà il primo treno a idrogeno sulla tratta Brescia-Iseo-Edolo