di Fabio Massa

Scrivendo il mio libro, “Fuga dalla città“, mi sono accorto di una cosa. La gran parte dei problemi che il Covid ha portato alla luce non li ha causati il Covid. Semplicemente erano già là, ma in misura meno grave, meno problematica, sottovalutabile e infatti sottovalutata. Un po’ come in un organismo alcune malattie, o deficienze minori, venivano sfruttate dal virus per fare danni, allo stesso modo nelle pubbliche amministrazioni.
Problemi che ci sono da sempre. I medici di base hanno dato non una cattiva prova di sé, in questa pandemia, ma pessima.
Bene la transizione ambientale, ma quando la si finirà di porre le politiche in alternativa: o la transizione ambientale oppure la cura della povertà, vera e propria malattia degli anni 20 di questo secolo? Io vorrei sentire parlare di questo e di quello, insieme. Vorrei sentire parlare di nuovi quartieri con ambulatori e punti vaccino già pronti per le prossime emergenze. E invece non sento parlare di questo. Sento famosi soloni scoprire problemi vecchi come mio nonno ma che vengono usati come clave, per la propria battaglia politica e il proprio interesse immediato.