La Commissione europea ha approvato la terapia genica Hemgenix (etranacogene dezaparvovec) di CSL e uniQure, basata su AAV5.
Categoria: Pharma

Strutture sanitarie, il “parco macchine” invecchia: solo il 4% delle Tac ha meno di 10 anni
Solo il 4% delle Tac negli ospedali italiani ha meno di 10 anni. E hanno superato il decennio il 92% dei mammografi convenzionali

Avastin-Lucentis, la Corte d’appello francese evita la maxi multa a Novartis e Roche
La Corte d'appello di Parigi ha annullato le sanzioni inflitte nel 2020 in Francia a Roche e Novartis, per un totale di 444 milioni di euro.

Sanità, il toto assessori: nel Lazio Rocca vuole l’interim, in Lombardia Fontana indica Bertolaso
In Lazio e Lombardia, concluse le elezioni regionali con una vittoria schiacciante del centrodestra, si pensa alla nuove giunte.

Il Piano nazionale malattie rare 2023-2025 è realtà: approvato il testo finale
Per due milioni di malati in Italia si prospettano terapie migliori e meno disuguaglianze tra Regioni con l'approvazione del nuovo piano

Schillaci: “Sul payback servono soluzioni condivise”
Payback: "La questione va affrontata con azioni che tengano conto della situazione attuale al fine di individuare soluzioni condivise"

Lazio, Marta Bonafoni: “Liste d’attesa e sanità, il sospetto che Rocca si affidi ai privati”
Marta Bonafoni, rieletta consigliera regionale nel Lazio con D’Amato, parla di cosa non ha funzionato nelle politiche per la sanità