Il governo Draghi riporta in auge il Centro Nazionale Comitati Etici. Ecco chi sono gli uomini e le donne che guideranno la sperimentazione clinica in Italia
Categoria: Pharma

“Telemedicina? Sì ma con rimborso. Un nuovo ospedale-territorio per la sanità lombarda”
Telemedicina sì, ma serve un piano. per Francesco Maisano "manca un rimborso, manca un supporto finanziario a queste attività. Oggi ricadono sulla volontà del medico di mettersi in gioco"

L’assessore Alessandra Locatelli: “Ecco i bandi di Regione Lombardia, una boccata d’ossigeno per il Terzo Settore”
10 milioni di euro da Regione Lombardia per il bando "Estate Insieme" che “si rivolge ai territori, ai Comuni e agli enti del Terzo Settore". Con un pensiero ai ragazzi più giovani

Rete Cure Palliative? “Fondamentale in pandemia. Ora costruiamo una nuova terapia del dolore partendo dalla formazione”
Terapia del dolore, in Lombardia ci sono 73 Hospice e oltre 130 Enti accreditati per l'erogazione delle cure palliative domiciliari. Venti anni fa? Erano cinque in tutta Italia. Ne parla il dottor Furio Zucco

Alzheimer. Alessandro Padovani: “FDA ha mandato un messaggio, in Italia la ricerca è vittima del pregiudizio”
Ricerca sull'Alzheimer? “Il dispositivo della Food and Drugs Administration americana indica una direzione”. Non usa mezze parole il professor Alessandro Padovani, ordinario di Neurologia all'Università degli Studi di Brescia

Salute mentale, dipendenze e adolescenti. Tiziana Mele: “Sarà la prossima emergenza sanitaria, dobbiamo parlare i linguaggi dei ragazzi”
Curare una dipendenza implica anche curare la mente? O viceversa? Sono domande legittime, specie dopo il Coronavirus

Raccomandazioni per la somministrazione di ferro IV: AIFA chiarisce la sua posizione e semplifica la vita ai pazienti
Il chiarimento dell'AIFA rende possibile l'uso di terapie a base di ferro IV in diversi contesti assistenziali senza la presenza di reparti di rianimazione a favore soprattutto di alcune categorie di pazienti fragili