Dispositivi medici, il Covid ha fatto esplodere le importazioni dall'Asia all'Italia. Le risorse del Pnrr come leva per nuove e più adeguate scelte politiche ed industriali
Categoria: Pharma

Bruxelles lancia “Darwin.EU”, il super centro dei big data su farmaci e sanità
Prove tecniche di "federalismo sanitario" nella UE con il nuovo Centro di coordinamento per l' analisi dei dati sanitari. Base ad Amsterdam, servirà tutte le Agenzie nazionali contro le future crisi sanitarie

Pnrr, l’allarme delle Regioni a Draghi: “Target impegnativi, basta cambiare regole in corsa”
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome redige un documento per segnalare a chiare lettere tutte le criticità sulla presentazione del piano Pnrr a Roma

Il “modello Emilia” con i conti in rosso dietro la guerra nel Welfare di Bologna
Defenestrata la Dg Licia Petropulacos ma chiunque arrivi dovrà fare i conti con 2021 pesantissimo da 500 milioni di rosso. I bilanci della Ausl al microscopio, pesano le "spese Covid" e i mancati ricavi da mobilità dei pazienti e intramoenia

Pnrr, via libera al Piano del Piemonte. Stecco: “Risposta ai territori”
Licenziato il provvedimento dalla Commissione Sanità. Il 22 in aula, il 28 a Roma. Il Presidente Stecco: "Abbiamo l'hardware, lavorare da subito su risorse umane"

Emilia-Romagna, resa dei conti fra Donini e la Dg Petropulacos. Sanità a rischio commissariamento
La guerra tra l'assessore Raffaele Donini e la dg Kyriakoula Petropulacos spacca la sanità dell'Emilia Romagna

Il futuro di Aifa passa dalla lotta Magrini-Palù
Le ipotesi per la futura governance dell'Agenzia italiana del farmaco, oggi attraversata da lotte intestine figlie di dinamiche politiche