L'innovazione nella sanità passa attraverso la telemedicina ma anche da nuovi device. Con l'obiettivo di portare le cure fuori dagli ospedali.
Categoria: Pharma

Mild Cognitive Impairment , Solfrizzi: “Souvenaid efficace e con molti benefici”
Il Mild Cognitive Impairment è una condizione clinica di lieve decadimento cognitivo che necessita di una migliore capacità di diagnosi e presa in carico del paziente.

Michele Senni (ASST Papa Giovanni XXIII): “Con la riforma un’alleanza per trattare al meglio i pazienti cronici”
La nuova riforma della sanità lombarda concretizza finalmente l'integrazione tra ospedale e territorio. Ne ha parlato Michele Senni

Oltre la TAC, i biomarcatori nella diagnosi del trauma cranico lieve. Scarica il report
Ogni anno, nel mondo, 69 milioni di persone subiscono un trauma cranico. Ciò che conta nella sua gestione è riconoscerlo tempestivamente

Cattani e le sfide di Farmindustria nel contesto internazionale: “Stiamo sviluppando un’analisi di scenario”
Marcello Cattani, da pochi giorni presidente di Farmindustria, ha illustrato, nel corso di un’assemblea pubblica, le sfide che attendono l'associazione delle imprese del farmaco nel contesto europeo.

Fascicolo sanitario elettronico, ecco le linee guida del Ministero della Salute
È in vigore, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il decreto del ministero della Salute con le linee guida per l’attuazione del fascicolo sanitario elettronico (Fse).

Andrea Gori (Policlinico di Milano): “Le pandemie potranno ripresentarsi in futuro”
Andrea Gori coglie dall'esperienza del Covid spunti per il miglioramento dell'approccio alle malattie infettive