Dopo la moda e la bellezza che nascono dagli scarti alimentari, anche il design si fa sostenibile e sfrutta gli avanzi di frutta, verdura o altri materiali di riuso per trasformarli in oggetti cool, che fanno bene all’ambiente. Come la prima lampada al mondo interamente realizzata da bucce d’arancia, stampata in 3d e Made in Italy: è targata Krill Design,...
Categoria: Future

La startup è femmina: poche donne, ma più produttive degli uomini
Solo il 15,5% delle startup in Europa è fondato da donne. Ma c’è un dato peggiore: in Europa centrale e orientale solo l’1% del capitale disponibile va a startup fondate da donne. Grande difficoltà nel ricevere i finanziamenti, quindi. Eppure, le imprenditrici appartenenti a quest’area geografica realizzano di più con il denaro che ricevono, superando gli uomini in termini di...

Oltre il 70% delle aziende nel Mid Market punta a un ambiente lavorativo più inclusivo
Secondo il Rapporto annuale Women in Business* curato dal network di consulenza internazionale Grant Thornton, nel 2022 le donne detengono il 32% delle posizioni aziendali di comando, 2 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente, nonostante il protrarsi della pandemia abbia rallentato le economie di tutto il mondo. Tutte le macroaree a livello globale hanno superato la soglia del 30% di donne che detengono ruoli...

Banco BPM finanzia la crescita sostenibile di LU-VE Group con un prestito da 40 mln
Banco BPM continua a supportare gli investimenti sostenibili di LU-VE Group, confermandosi così uno dei principali partner bancari di riferimento del Gruppo. LU-VE Group multinazionale varesina quotata su Euronext Milan e tra i maggiori operatori al mondo nel settore degli scambiatori di calore e Banco BPM hanno infatti siglato in questi giorni un’operazione di finanziamento a medio termine, per un totale di 40 milioni di euro, con scadenza...

Con il ciondolo smart Motorola entrare nel Metaverso è più fashion
Stiamo prendendo sempre più confidenza con il Metaverso (è di questi giorni la notizia che il calciatore Marco Verratti si è comprato un’isola privata virtuale) e si cercano modi sempre più smart per permettere di connetterci in modo facile e veloce grazie alla tecnologia wearable. Così Motorola lancia un ciondolo, che si connette agli occhiali intelligenti, rendendoli più leggeri e...

La sicurezza del Paese passa dalle control room
Entrare in una control room e capire il senso di quel vecchio claim pubblicitario –che solo i cosiddetti boomer possono ricordare–: “noi siamo scienza, non fantascienza!”. Entrare si fa per dire, poiché le control room sono tra i luoghi più sicuri, inaccessibili e strategicamente delicati per la gestione, il monitoraggio e la sicurezza di una grande impresa –o di un...

Eni e Università Bicocca insieme per progetti nel campo della transizione energetica
Eni e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca hanno firmato oggi alla presenza della Rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, della Presidente di Eni, Lucia Calvosa, e dell’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, un accordo di ricerca congiunta (Joint Research Agreement – JRA), della durata di cinque anni per l’avvio di una collaborazione strategica su progetti di ricerca di comune interesse, in ambiti legati alla transizione energetica e per i quali l’Ateneo...