Il prof. Mario Del Pero (SciencesPo): "Infrastrutture americane? In stato di abbandono: autostrade di Eisenhower e pezzi di Paese senza fibra ottica. La democrazia perde se non funziona per cittadini ed economia"
Categoria: Economy

Catasto, l’incognita? È il “rischio Isee”: due milioni di italiani pronti a vendere dopo la riforma
Un italiano su due si dice d'accordo alla revisione degli estimi ma tanti temono il “rischio Isee” su servizi come mense e Rsa

Dalle etichette neutre di Lego alla sfida di Xiaomi sull’auto elettrica. Varie & Eventuali
I produttori di fazzoletti temono per il calo di raffreddori mentre dalle Ue arrivano soldi per le grandi opere

Investimenti FinTech a impatto zero? Con Opstart e le piantagioni di Forever Bambù è possibile
Click, pagamenti, chiamate, viaggi di lavoro. Gli investimenti fintech hanno certamente dei risvolti positivi sulla crescita del sistema Paese. Ma, allo stesso tempo, possono avere ricadute negative, in particolare sull’ambiente, che raramente vengono tenute in considerazione dalle aziende. Ogni attività economica ha infatti una carbon footprint che impatta sulla qualità dell’aria. Come far fronte, quindi, a una domanda di sostenibilità sempre più forte? Investimenti...

Il caso Enel X: la “Tesla” italiana che si è fatta “banca” ora brinda al Superbonus
La società di Enel parla tanto di “e-moblity”. Ma i bilanci raccontano una storia diversa dallo “storytelling”: due milioni di euro dalla mobilità elettrica, 138 milioni di crediti fiscali grazie al Superbonus 110%

I 70 anni di Minetti, da azienda familiare a N.1 in Italia nella distribuzione di forniture industriali
Settant’anni sul mercato crescendo costantemente per risultati, numero di dipendenti, presenza sul territorio, competenze e professionalità. Senza mai perdere di vista i valori di un’azienda familiare ma con il coraggio e la lungimiranza di cogliere le opportunità di cambiamento. È un traguardo importante quello che festeggia Minetti S.p.A.: l’azienda, fondata a Bergamo nel 1951, spegne le settanta candeline(celebrate anche il lancio del sito...

Le 12 tecnologie che contribuiranno alla decarbonizzazione delle città
Le tecnologie che migliorano l’efficienza energetica degli edifici sono verosimilmente quelle che produrranno l’impatto maggiore sulla riduzione delle emissioni di gas serra (GHG). Mentre alcune soluzioni, come lo stoccaggio dell’energia distribuita, ricevono alti livelli di investimenti pubblici e privati, ci sono significative differenze in termini di opportunità di investimento per altre tecnologie emergenti, quali ad esempio la building automation e...